Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

campagna Visibility Italia, per la tutela della visibilità dei paesaggi

Ha preso ufficialmente avvio la campagna di misura dell’inquinamento atmosferico e della visibilità dei paesaggi nei parchi naturali, prevista nell’ambito dell’accordo tra ENEA e il Comando Tutela Biodiversità e Parchi (CUFA) e volta ad applicare per la prima volta in Italia la procedura prevista dal protocollo IMPROVE già applicato nei parchi statunitensi.

Salute: dagli scarti del limone integratori e nutraceutici contro il rischio cardio-vascolare

ENEA in collaborazione con la Start-Up Innovativa Navhetec e l’Agrumaria Corleone ha brevettato una metodologia innovativa in grado di trasformare gli scarti della lavorazione del limone in integratori e nutraceutici che possono essere utilizzati nella prevenzione di alcune patologie come obesità, diabete, ipercolesterolemia e disturbi cardio-vascolari.

Survey sulle buone pratiche di informazione, comunicazione e sensibilizzazione dei cittadini sull’economia circolare

Nell’ambito della Convenzione, per la " Realizzazione di strumenti e iniziative di economia circolare a vantaggio dei consumatori" sono previste attività di coordinamento, in supporto al MiSE, con analoghe iniziative condotte dal Ministero dell’Istruzione, dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA  e dalle Associazioni dei consumatori. In tale contesto si pone la survey, primo passo della campagna di comunicazione che ISPRA realizzerà in convenzione con il MISE e in collaborazione con ENEA, al fine di mappare le buone pratiche di informazione, comunicazione e sensibilizzazione dei cittadini sull'economia circolare.

Luce OLED in agricoltura

In un’intervista a Radio24, rilasciata a Chiara Albicocco  e Federico Pedrocchi, conduttori della trasmissione “Darwin, l'evoluzione della scienza”,  la nostra ricercatrice Maria Grazia Maglione ci racconta come gli OLED possono essere utilizzati anche in agricoltura.

Il prestigioso premio 2019 IJHE David Sanborn Scott Award a “Application of hydrides in hydrogen storage and compression: Achievements, outlook and perspectives”

Recentemente l’articolo “Application of hydrides in hydrogen storage and compression: Achievements, outlook and perspectives”, pubblicato nel 2019 e scritto dai membri esperti del gruppo “Hydrogen Storage Systems for Mobile and Stationary Applications”dell’IEA task 32, tra cui Amelia Montone, ricercatrice della nostra Divisione, è stato insignito del riconoscimento 2019 IJHE - International Journal of Hydrogen Energy - David Sanborn Scott Award per l’articolo più citato nella categoria Hydrogen Storage dell’anno 2019.

Abbonamento a RSS - Attualità