Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

News

progetto RISEUP
23 Maggio 2025

Lo scorso 30 aprile si è concluso il progetto RISEUP, a guida ENEA, che grazie ad un team internazion

Risultati, News
Esempio di campione, Esempio di campione, Spiegazione del Dott. Gianluca De Rinaldis del Laboratorio IFAL agli studenti della classe 3SA dell’IISS “Egidio Lanoce” di Maglie (LE) in visita ai Laboratori del CR ENEA di Brindisi, Gli studenti della classe 3SA dell’IISS “Egidio Lanoce” di Maglie (LE) durante la visita dei Laboratori del CR di Brindisi
22 Maggio 2025

Si è svolto dal 12 al 16 maggio 2025 presso il Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari (IFAL) della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili del Centro Ricerche ENEA di Brindisi il progetto PCTO dal titolo “Introduzione all'Economia Circolare e al Packaging”.

Resoconti, News
logo evento
22 Maggio 2025

Si è tenuta a Pisa, lo scorso 12 maggio, la seconda assemblea dell’associazione IAM-I, a cui ha partecipato, in rappresentanza di ENEA, l’Ing. Giuseppe Barbieri, responsabile della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile.

Resoconti, News
Figura ambiente
21 Maggio 2025

Partendo dalle definizioni di tempo atmosferico e di clima, i partecipanti al progetto scolastico sono stati introdotti alle dinamiche del sistema clima, ai fattori che lo influenzano, all’impatto antropogenico, ai possibili scenari climatici futuri e ai problemi che questi comportano.

Attualità, News
Evento SCEG Roma Tre 20 maggio 2025
20 Maggio 2025

Il 20 maggio 2025 si è tenuto presso il nuovo polo didattico dell'Università degli Studi Roma Tre ad Ostia, facente parte del Dipartimento di Scienze, l'evento: "Dialogo sull'agricoltura rigenerativa - L’approccio rigenerativo può mantenere le sue promesse di vettore disostenibilità a tutto tondo?"

Resoconti, News
International Sustainable Resource Recovery Strategies Toward Zero Waste (FULLRECO4US)
19 Maggio 2025

Dal 5 al 7 maggio 2025 si è tenuta a Basilea la conferenza internazionale "International Sustainable Resource Recovery Strategies Toward Zero Waste".

La conferenza è stata un'importante piattaforma di discussione per approcci integrati al riciclo e alla valorizzazione dei rifiuti con un focus particolare sulla creazione di reti interdisciplinari e intersettoriali. L'obiettivo primario è stato quello di promuovere lo sviluppo di strategie sostenibili per il recupero delle risorse e di favorire una maggiore armonizzazione a livello europeo in questo ambito  così cruciale.

Attualità, News
Seminario Scientifico all'Italian Oyster Fest
19 Maggio 2025

Il 17 e 18 maggio ENEA ha preso parte all’Italian Oyster Fest a La Spezia, evento dedicato all'ostricoltura italiana, contribuendo al dibattito sui cambiamenti climatici e le prospettive di sviluppo sostenibile del settore della molluschicoltura

Attualità, News
Copertina Progetto NiCE
16 Maggio 2025

Pubblicata l'ottava newsletter  del Progetto Interreg Central Europe NiCE, che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città.

Resoconti, News
foto di gruppo ENEA
15 Maggio 2025

Si è svolto a Ferrara il 14 maggio, nell'ambito del XXX Salone Internazionale del Restauro, l'evento “ENEA per la conservazione, valorizzazione e la sostenibilità del Patrimonio Culturale”, durante il quale le ricercatrici e i ricercatori dell’Agenzia hanno presentato attività, progetti e soluzioni dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Attualità, News
caldara
14 Maggio 2025

Il progetto di educazione ambientale "Filma la tua area protetta" è attuato dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano nell'ambito della Strategia GENS promossa dalla Regione Lazio, Strategia Regionale per l’Educazione ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio. 

Attualità, News
copertina evento
14 Maggio 2025

Su invito della regione Puglia, la Divisione Tecnologie e materiali per l'Industria Manifatturiera Sostenibile, partecipa alla mostra temporanea “Puglia, making a splash in the new space economy”, nell’ambito di EXPO 2025 a Osaka.

Attualità, News
clorofilla negli oceani
14 Maggio 2025

Desertificazione oceanica: nuovi segnali dalla dinamica fitoplantonica nei maggiori vortici oceanici subtropicali suggeriscono che la diminuzione di clorofilla osservata nelle loro acque superficiali tra il 1998 e il 2022 sia una risposta fisiologica di adattamento al riscaldamento globale piuttosto che un indice di una diminuzione della biomassa fitoplantonica. È quanto emerge da uno studio frutto della collaborazione tra ENEA, CNR-ISMAR e l’Istituto Oceanografico cinese SIO, e finanziato dal progetto MITHO dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Risultati, News
A Special Issue of Land (ISSN 2073-445X)
12 Maggio 2025

Entro il 31 Marzo 2026 sarà possibile sottomettere papers per la pubblicazione sul numero speciale di “Land”

piano battaglia
12 Maggio 2025

Nella rubrica Bella Italia di Italia 1 "Alla scoperta del Parco regionale delle Madonie Imeresi" Francesco Monteleone del Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche illustra brevemente le attività dell’Osservatorio delle Madonie-Piano Battaglia

Resoconti, News
VITADWASTE project
6 Maggio 2025

Lo scorso 1 maggio è andato in onda il servizio di Tgr Leonardo sulle attività che prevedono l'utilizzo della tecnologia a fluidi supercritici, messa a punto da ENEA, che permette di estrarre vitamina D e Omega 3 da sottoprodotti della pesca. Queste attività rientrano all'interno del progetto VITADWASTE, coordinato dall’Università di Camerino che vede tra i partner anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Università degli Studi del Piemonte Orientale, l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed il CREA Ricerca.

Attualità, News
8 Aprile 2025

Dall’8 al 15 aprile 2025 si è svolto presso il laboratorio “Bioeconomia Circolare Rigenerativa” della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili del Centro Ricerche ENEA di Trisaia il progetto PCTO dal titolo “Le fermentazioni microbiche come strumento per la valorizzazione degli scarti agroindustriali”.

Resoconti, News
Misure a mare con sonda
18 Aprile 2025

EMBRC-IT lancia la seconda Access Call per finanziare progetti di ricerca eccellenti per l’accesso agli ecosistemi marini e per l’utilizzo dei servizi per la biologia e l’ecologia marine.

Bandi, News
Giornata del Mare 2025 - ENEA Lerici (SP)
14 Aprile 2025

In occasione della Giornata del Mare 2025, ENEA ha organizzato una passeggiata didattica alla scoperta dell'ambiente costiero di Lerici (SP), con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi in età scolastica alla conoscenza del paesaggio costiero.

Attualità, News
microcosmo
10 Aprile 2025

Studiare gli effetti dello stress da carenza d’acqua sulla vite. È quanto si potrà fare con “Microcosmo”, il simulatore hi-tech di campo coltivato, realizzato da ENEA e FOS spa, scelto dal Santa Chiara Lab dell’università di Siena per condurre questa specifica sperimentazione nel più ampio contesto delle attività del progetto METROFOOD – IT finanziato dal PNRR (Piano nazionale ripresa resilienza). In particolare il Microcosmo permetterà al Santa Chiara Lab di studiare come i  portainnesti di vite reagiscano a sollecitazioni dovute a condizioni ambientali estreme.

Attualità, News
10 Aprile 2025

Contrastare il cambiamento climatico, prevenire il degrado dei terreni e favorire lo sviluppo della bioeconomia, attraverso una gestione resiliente del suolo agricolo. È quanto ha previsto il progetto europeo EJP SOIL, al quale ENEA ha partecipato sviluppando attività insieme agli stakeholder, agli Stati membri e alla direzione generale competente dell’Unione europea.

Risultati, News
10 Aprile 2025

Un packaging realizzato con oli essenziali e altre sostanze naturali, in grado mantenere fresche le fragole “Favette” fino a 12 giorni: è il risultato delle ricerche condotte da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia e l’azienda ILIP.

Risultati, News
10 Aprile 2025

On 11th of April 2025 there will be the internal workshop on ‘Soil Health Indicators & Soil Improvers’ organized by Delisoil, Waste4fSoil and Bin2Bean projects. The main focus will be soil improvers from circular bioeconomy solutions

Attualità, News
Packaging in Italian Food Culture: “Food Values, Design and Sustainability"
8 Aprile 2025

L'8 aprile si svolgerà, presso l'albasciata italiana a Bruxelles (BE), l'evento intitolato “Packaging in Italian Food Culture: Food Values, Design, and Sustainability”, organizzato da CL.USTER A.GRIFOOD N.AZIONALE – CL.A.N. insieme ad ICE Agenzia e all’Ambasciata d’Italia. Nel corso dell'evento interverrà la Dott.ssa Chiara Nobili del Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari di ENEA

Attualità, News
blue_book_2025_copertina
4 Aprile 2025

Proseguendo la collaborazione già attivata nel 2024, anche nel 2025 ENEA ha collaborato con Fondazione Utilitatis e Utilitalia alla stesura del Blue Book 2025.

Resoconti, News
6th General Assembly of SEAWave
31 Marzo 2025

Il 17 e 18 marzo si è tenuto a Karlsruhe in Germania, presso l'International University of Applied Sciences, il sesto meeting del progetto europeo

Resoconti, News
eco ready project logo
28 Marzo 2025

On 3rd -4th April 2024 at Cranfield University, Bedford, UK, there will be held the 2nd Annual Consortium Meeting of ECO-READY Project.  

Attualità, News
25 Marzo 2025

Il 19 marzo 2025 presso il Centro Ricerche Agrobiopolis - Enea Trisaia si è tenuto il Tavolo Tecnico per la costituzione di un Partenariato Pubblico-Privato sui temi della sostenibilità nel settore agroalimentare in Basilicata

Attualità, News
Foto del tavolo dei  partecipanti
24 Marzo 2025

Si è insediato lo scorso 13 marzo, presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE,  il Tavolo Ecodesign, istituito nell’ambito della Strategia nazionale per l’economia circolare per rafforzare le politiche di progettazione sostenibile.

Attualità, News
28 Marzo 2025

Nell'ambito del progetto SUS-MIRRI.IT il 28 marzo 2025 si terrà il corso online dal titolo "Quality management delle collezioni microbiche", organizzato da CNR e IZSVe

Attualità, News
Logo Copernicus
18 Marzo 2025

Dal 25 al 27 febbraio 2025 si è tenuta a Bonn la riunione annuale del progetto C3S2_520, presso la sede dell’ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).

Resoconti, News
Workshop Melodi 2025
13 Marzo 2025

Il 18 e 19 febbraio 2025 si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Basilica, il workshop tematico MELODI sugli “Effetti delle radiazioni sul sistema nervoso

Resoconti, News
12 Marzo 2025

L’Italia è entrata ufficialmente a far parte del Consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca  dedicata alla conservazione, caratterizzazione, distribuzione e valorizzazione delle risorse microbiche, la Microbial Resources European Research Infrastructure (MIRRI-ERIC).

Attualità, News
logo fairmode
9 Marzo 2025

Dal 5 al 6 marzo si è svolto a Praga l’annuale Plenary Meeting di FAIRMODE, forum sulla Qualità dell’Aria coordinato dal Joint Research Center (JRC), con il supporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) e della Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione Europea (DG ENV), che vede la partecipazione di esperti nazionali, nominati dagli Stati membri dell’Unione Europea, e l'accesso libero della comunità scientifica e degli amministratori della qualità dell’aria. Il meeting è stato organizzato dal Czech Hydrometeorological Institute.

Resoconti, News
Foto gruppo ENEA RETURN
7 Marzo 2025

Si è concluso il workshop di disseminazione del progetto RETURN che si è svolto dal  4  al 6 marzo  a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).

Attualità, News
Copertina di Futuro 24
7 Marzo 2025

“Futuro24”, la rubrica settimanale di RaiNews24 dedicata alla scienza e alla tecnologia, ha fatto visita ai laboratori del Dipartimento Sostenibilità del Centro ENEA di Brindisi per scoprire innovazioni e progetti in corso su diverse tematiche. 

Attualità, News
Festival dell’Educazione Civica
7 Marzo 2025

Dal 24 al 28 febbraio 2025 si è svolto il 3° Festival dell’Educazione Civica presso l’Istituto Comprensivo Piaget-Majorana di Roma, una settimana di confronto e di condivisione su temi legati alla

Resoconti, News
6 Marzo 2025

Un viaggio alla scoperta del clima e dell’inquinamento atmosferico, due tra le principali sfide ambientali che la società moderna sta affrontando. Questo il tema degli incontri tenutosi dal 28 febbraio al 4 marzo in alcune scuole di Roma. 

Attualità, News
Abbonamento a News - ENEA Dipartimento SSPT