Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

News

Lampedua
26 Settembre 2023

Selezione concorsuale per 5 assegni di ricerca per collaborazioni ad attività tecnico-scientifiche nelle infrastrutture di ricerca ACTRIS e ICOS.

Bandi, News
Logo progetto Polyrisk
21 Settembre 2023

Dal 17 al 19  ottobre 2023, si svolgerà a Roma presso la Sede legale ENEA, la prossima Assemblea Generale del progetto POLYRISK

Attualità, News
europa
20 Settembre 2023

La Divisione ENEA Modelli e Tecnologie per la Riduzione degli Impatti Antropici e dei Rischi Naturali partecipa attivamente alla Cost Action Europea PROCLIAS (CA19139) - Process-based models for climate impact attribution across sectors) il cui principale scopo è condividere informazioni e dati, armonizzare i set di dati e fornire protocolli comuni per gli studi sugli impatti climatici globali, regionali e intersettoriali in diversi ambiti naturali e sociali.

Attualità, News
Copertina convegno
16 Settembre 2023

Il XIV Convegno Nazionale sulla Biodiversità che si è tenuto dal 13 al 15 settembre a Lecce è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) dell’Università del Salento in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea (ASBM).

Resoconti, News
Area di fitodepurazione all’interno delle vasche di laminazione del Fiume Lura
8 Settembre 2023

Infrastrutture verdi e Nature Based Solution costituiscono i cardini dell’approccio adottato per la messa in sicurezza idraulica dei territori del Consorzio Parco del Lura, nell’ambito del progetto “Intervento di sistemazione idraulica dell’asta del torrente Lura nei comuni di Rovello Porro e Cadorago (CO)”, coordinato dal Consorzio Parco del Lura in collaborazione con il Laboratorio BES dell’ENEA e l’ERSAF.

Attualità, News
Immagine con esemplare Ostrea edulis prelevata a 2 m di profondità
7 Settembre 2023

ENEA sta sviluppando dei prototipi di “reef” realizzati con scarti della molluschicoltura, come gusci di mitili e fibre naturali, per favorire il ripopolamento dell’ostrica piatta nel golfo della Spezia. 

Attualità, News
Logo ENEA e Università Federico II
1 Settembre 2023

L'ENEA e il DiARC - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II hanno recentemente avviato una stimolante collaborazione finalizzata a rivoluzionare il mondo delle sorgenti luminose basate su tecnologie OLED (Organic Light-Emitting Diode).

Attualità, News
Foto meeting
29 Agosto 2023

On 29th-30th Aug 2023 at Moredun Research Institute, Scotland, the REPRODIVAC project annual meeting was held.

Resoconti, News
Copertina news
29 Agosto 2023

DeliSoil Consortium is pleased to invite you to participate in our stakeholder analysis survey, developed by our partner Mineral and Energy Economy Research Institute of the Polish Academy of Sciences.

Attualità, News
Copertina news
29 Agosto 2023

È stato pubblicato sull’autorevole rivista “Nature Plants” il genoma del tabacco australiano (Nicotiana benthamiana). Lo studio, iniziato nel 2018, è stato condotto da un consorzio internazionale coordinato dalla Queensland University of Technology e comprendente l’ENEA, sostenuto da un finanziamento europeo nell’ambito del programma Horizon 2020.

Risultati, News
Immagine di copertina bando ENEA 24 TD laureati per progetti PNRR
10 Agosto 2023

Pubblicato il bando per l’assunzione, a tempo determinato, di 24 unità di personale laureato che svolgerà attività relative a progetti PNRR presso diverse Unità e Sedi di lavoro dell’ENEA (rif. PNRR-TD/2023).

Copertina Bioreport
7 Agosto 2023

La doppia edizione, 2021-2022, di BIOREPORT affronta una serie di tematiche nel tentativo di dare conto della complessità del settore e delle sue relazioni con il sistema agroalimentare, la società e l'ambiente.

Risultati, News
Logo del progetto Life Blue Lakes
7 Agosto 2023

Nell'ambito del progetto Life Blue Lakes, il 1° agosto 2023 è stato eseguito il secondo campionamento delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli (FC).

Attualità, News
Foto di gruppo ENEA e rappresentanti del Ministero di Tonga
7 Agosto 2023

Il 1 agosto, presso il Ministero dell'Ambiente di Tonga, è stato presentato ufficialmente l’Atlante degli habitat marini costieri dell'arcipelago di Tonga.

Attualità, News
Logo Reciproco prgetto per la realizzazione di strumenti e iniziative sull’Economia Circolare
3 Agosto 2023

Nell’ambito delle attività del progetto RECIProCO, ENEA ha sviluppato una nuova metodologia di analisi per valutare l’impatto delle industrie sulle risorse idriche locali, come fiumi e laghi.

Risultati, News
Copertina del progetto NICE  From Niche to Centre - City Centres as Places of Circular Lifestyles
3 Agosto 2023

Segnaliamo la prima newsletter del progetto NICE dedicata alla presentazione delle attività di progetto, alla descrizione dei principali obiettivi e alle modalità per il loro conseguimento.

Attualità, News
copertina notizia
2 Agosto 2023

Il settore industriale e l’industria manifatturiera necessitano di nuovi modelli di produzione che implicano sfide che coinvolgano sempre di più i tessuti e le economie locali: nell'articolo “COMMUNITY MANUFACTURING per lo Sviluppo Territoriale” vengono illustrate le possibilità offerte da un nuovo modello di produzione industriale, più sostenibile e decentralizzato.

Attualità, News
panoramica area costiera
28 Luglio 2023

Mappate le aree costiere a rischio inondazione di Follonica-Piombino e Marina di Campo (Toscana), Fertilia-Alghero (Sardegna) e Sabaudia-Latina (Lazio). In via di pubblicazione gli studi sul litorale di Roma Capitale ed alcune aree di Liguria, Campania e Puglia.

Risultati, News
Le ricercatrici TECS al BioEM2023
27 Luglio 2023

Lo scorso giugno si è tenuto a Oxford il secondo incontro annuale della società internazionale di Bio-elettromagnetismo (BioEM), che ha visto l’attiva partecipazione ENEA tramite  ricercatrici della Divisione Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute.

Resoconti, News
Copertina news
24 Luglio 2023

A PhD scholarship on Plant and animal sciences to be carriedout at the ENEA Biotechnology Laboratory is available.

Copertina evento
20 Luglio 2023

Il 20 luglio si è svolta la riunione della Divisione Biotecnologie e Agroindustria, dedicata alla presentazione delle attività programmatiche e alle iniziative progettuali future a tutto il personale.

Attualità, News
test sismici su una casetta costruita con muratura storica tipica
20 Luglio 2023

Nell’ambito del progetto RIPARA, sono stati eseguiti sulla tavola vibrante del centro ricerche ENEA Casaccia i test sismici di una casetta costruita con muratura storica tipica degli edifici che sono crollati durante le scosse di terremoto della sequenza sismica dell’Italia Centrale, 2016-2017.

Risultati, News
asse intestino cervello
20 Luglio 2023

Una tematica di ricerca di interesse crescente negli ultimi anni è la comprensione dell’interazione tra l’intestino e il cervello (gut-brain axis), che studia il sistema di comunicazione bidirezionale fra i due organi.

Risultati, News
Esemplari di Ostrica nativa (Ostrea edulis) nel Golfo di La Spezia
19 Luglio 2023

Si segnala l'opportunità di una borsa di dottorato di ricerca, cofinanziata da ENEA e  Università degli Studi di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto “RAISE - Robotics and AI for Socio-economic Empowerment” del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Scadenza 24 luglio 2023, ore 12:00. 

Radiation Research dedicato a RENEB
18 Luglio 2023

La recente guerra in Ucraina ha chiaramente dimostrato l'importanza di essere preparati alla possibilità di un grave evento radiologico o nucleare (RN).

Risultati, News
copertina evento
18 Luglio 2023

ENEA, rappresentata dalla Divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità, ha partecipato all’ultima edizione di “NANOTEXNOLOGY” che si è svolta a Salonicco, in Grecia dall'1 all’8 Luglio scorso, presentando due lavori sul tema dell’Additive Manufacturing.

Resoconti, News
Copertina dell'evento
17 Luglio 2023

Lo scorso 13 luglio, presso l'area industriale di Salerno, trenta aziende campane, di settori produttivi diversi, si sono incontrate per ottimizzare il riutilizzo di risorse o scarti, attraverso la condivisione di conoscenza e competenze.

Resoconti, News
produzione organoidi intestinali
14 Luglio 2023

Gli organoidi sono uno dei modelli più innovativi in uso nella ricerca biomedica e consentono di ridurre o sostituire l’utilizzo dei modelli animali negli studi pre-clinici.

Risultati, News
bergamotto e melograno
13 Luglio 2023

Grazie alla proficua collaborazione tra il Laboratorio Salute e Ambiente (SSPT-TECS-SAM) e l’azienda italiana di nutraceutici Esserre Pharma srl sono stati conclusi e pubblicati gli studi sugli effetti protettivi di matrici vegetali a base di melagrana e bergamotto.

Risultati, News
policlinico Gemelli
12 Luglio 2023

Il Dipartimento di Neuroscienze della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con cui SSPT-TECS collabora, ha bandito due posizioni di ricercatori a contratto per due anni.

giornalino di classe
12 Luglio 2023

Durante la giornata gli studenti hanno avuto la possibilità di interagire a piccoli gruppi con i ricercatori di SSPT-MET-CLIM che hanno mostrato loro le principali linee di ricerca a attività portate avanti dal Laboratorio.

Resoconti, News
Schema Forest Navigator
11 Luglio 2023

Il primo stakeholders’ workshop del progetto ForestNavigator (Navigating European forests and forest bioeconomy sustainably to EU climate neutrality) si è concluso presso la sede IIASA, a Laxenburg (Austria). ENEA, in qualità di partner del progetto, ha contribuito all'organizzazione e alla strutturazione dei contenuti del workshop e ha moderato la sessione dal titolo "Servizi ecosistemici e opzioni di gestione, quale ruolo per i servizi culturali?"

Risultati, News
il robot J3D nei laboratori dell'ENEA
11 Luglio 2023

Grazie alle attività del progetto MAGIC, uno dei sette progetti dell’Insieme di Progetti “LAerospaZIO” finanziati dalla Regione Lazio, è da oggi disponibile in ENEA una importante apparecchiatura per lavorazioni tecnologiche, il Robot Antropomorfo denominato “J3D”.

Risultati, News
Copertina convegno
7 Luglio 2023

The 14th European Conference on Precision Agriculture  - ECPA  (Bologna 2-6 July 2023)  presented the results of ongoing research and applications in precision agriculture.

Resoconti, News
Logo Progetto Mettiamoci in Riga
7 Luglio 2023

Convegno finale della Linea di intervento L4 del progetto “Mettiamoci in RIGA - Rafforzamento Integrato Governance Ambientale”

Resoconti, News
Copertina bando
7 Luglio 2023

La selezione pubblica per l’ammissione al Corso di Dottorato di interesse nazionale in Food Science, Technology and Biotechnology

6 Luglio 2023

Nel corso della primavera 2023, il Dipartimento SSPT di ENEA ha partecipato ai meeting primaverili della Convenzione UNECE sull'Inquinamento Atmosferico Transfrontaliero, nell'ambito del supporto che offre storicamente al Ministero dell’Ambiente nelle diverse e numerose attività previste dalla Convenzione, sia nelle sedi decisionali che nelle Task Force tecniche.

Resoconti, News
Foto ricercatori
30 Giugno 2023

I ricercatori del Laboratorio Bioprodotti e Bioprocessi  del Centro Ricerche della Casaccia, Gian Paolo Leone e Daniele Pizzichini, e della sede ENEA presso l’Univ. di Camerino, Marco Antonini hanno partecipato lo scorso 26 giugno all’evento dimostrativo di funzionamento di un prototipo di digestore innovativo.

Resoconti, News
Abbonamento a News - ENEA Dipartimento SSPT