Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Visita didattica presso l’Osservatorio Climatico ENEA di Lampedusa – Progetto Erasmus+

Una delegazione di studenti e docenti internazionali di un progetto Erasmus+ è stata ospitata per una visita guidata lo scorso 1° ottobre 2025 presso l’Osservatorio Climatico di Lampedusa che rappresenta un punto strategico per lo studio di diversi parametri di rilevanza per il clima, di tematiche legate all’energia sostenibile e alla ricerca scientifica nel Mediterraneo.

ENEA partecipa alla round table di BAT Italia “Stili di vita e riduzione del danno: prospettive e nuovi scenari per la salute pubblica”

Martedì 7 ottobre 2025 si terrà la round table di BAT Italia dal titolo “Stili di vita e riduzione del danno: prospettive e nuovi scenari per la salute pubblica”, promossa da Task Force Italia, presso la CEOforLIFE ClubHouse in Roma dalle 11:20 alle 12:50. 

Il Team SENSAIR partecipa alla SUMMER SCHOOL AISEM 2025 Giardini Naxos (Catania), 20-23 Settembre 2025

ENEA presenta i risultati del progetto SENSAIR alla “Scuola Estiva dell'Associazione Italiana di Sensori e Microsistemi” (AISEM), che si terrà dal 20 al 23 settembre prossimi. Il progetto riguarda lo sviluppo di un materiale composito avanzato realizzato con nanoparticelle di carbonio, disperso in una matrice polimerica. Questo materiale ha permesso la creazione di un sensore flessibile in grado di rilevare e misurare la CO2 a temperatura ambiente in un ampio intervallo di concentrazioni (150-5000 ppm). Il progetto SENSAIR, che affronta il cambiamento climatico legato alla CO2, è stato finanziato tramite il Bando a Cascata PNRR della fondazione SAMOTHRACE.

Abbonamento a RSS - Attualità