Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali
Obiettivi generali
Contribuire alla valorizzazione del capitale economico, naturale e sociale, fornendo strumenti tecnologici e conoscitivi per una crescita sostenibile e competitiva delle imprese e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Supportare l’individuazione e l’attuazione di politiche destinate a favorire la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, la transizione verso nuovi modelli economici quali l’economia circolare, la bioeconomia e l’economia blu.
Il Dipartimento assicura, inoltre, un supporto ed una rappresentanza qualificata delle Istituzioni italiane nei principali consessi nazionali, comunitari ed internazionali, nelle Piattaforme e gruppi di lavoro EIP europee, nelle Commissioni e nei negoziati internazionali (ONU, ONU-ECE, UE, ecc.).
Temi strategici
- Cambiamenti climatici
- Capitale naturale e turismo sostenibile
- Chiusura dei cicli, Aree industriali e Economia circolare
- Città sostenibili
- Filiere e Sistemi alimentari sostenibili
- Materiali e Processi per una industria manifatturiera competitiva
- Prodotti e sistemi innovativi per la salute
- Qualità dell’aria e Salute
- Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico, storico e architettonico
- Sicurezza del territorio
- Sistemi, prodotti e processi biotecnologici