Mission

Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) sviluppa, implementa e promuove l’eco-innovazione dei sistemi di produzione e consumo, contribuendo alla definizione e all’attuazione delle strategie e delle politiche del Paese nel quadro generale della transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili. L’obiettivo è perseguito, attraverso un’azione sistemica e sinergica, dalle Divisioni afferenti al Dipartimento:

News

In evidenza

27 Marzo 2023

Dal 28 al 30 Marzo 2023 ENEA parteciperà all’Assemblea Generale annuale del contratto C3S_520 a Roma presso la sede centrale del CNR.

27 Marzo 2023

Dal 24 al 28 marzo 2023 si terrà a Roma la sedicesima edizione del RIMUN – Rome International Model of United Nations. Il tema prescelto per quest’anno è:

Energy the fuel of progress - Empowering a proper management of energetic resources in order to enhance the development of mankind and sustainable recovery in the post-pandemic era.

Attualità, News
Copertina
27 Marzo 2023

Il prossimo 30 marzo si svolgerà, online, l’incontro dedicato alla presentazione delle attività di ricerca italiane alla Piattaforma Europea Plants for the Future ETP.

giornata Arianet 2023
27 Marzo 2023

Il prossimo 29 marzo, si terrà la X Giornata della modellistica di qualità dell'aria di Arianet", presso la sede milanese dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e online.

Workshop, Eventi
ICESP webinar logo
24 Marzo 2023

Il webinar, organizzato dal Gruppo di Lavoro Trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari”, ha l’obiettivo di condividere i risultati dell’indagine condotta dallo stesso Gruppo al fine di registrare, in una prospettiva cross-settoriale e cross-regionale, gli elementi distintivi delle strategie di eco-design implementate da parte delle imprese, i principali ostacoli e i fattori abilitanti.

Appuntamenti, Eventi
locandina evento
22 Marzo 2023

Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIV edizione.

Locandina
21 Marzo 2023

Nell’ambito della New York Water Week giovedi 23 marzo 2023 si terrà un incontro in cui saranno affrontati

Attualità, News
Locandina Dispersi attività di laboratorio
21 Marzo 2023

Realizzato nell'ambito del progetto Life Bluelakes, con il supporto dei ricercatori dell'Enea,  un percorso laboratoriale per comprendere il fenomeno emergente delle microplastiche disperse nell'ambiente. 

Seminari, Eventi
Logo ForestNavigator
21 Marzo 2023

Partner del progetto ForestNavigator, che con modelli di nuova generazione intende valutare il potenziale di mitigazione climatico e altri servizi ecosistemici, ENEA partecipa supportando l’analisi del bilanciamento tra obiettivi ambientali e socioeconomici nell’uso sostenibile delle risorse forestali Italiane ed europee.

Attualità, News
Logo Progetto MARLIC
17 Marzo 2023

ENEA  impegnata nell’individuazione di competenze tecniche e tecnologiche e dei ruoli per l'economia circolare sul territorio per la promozione di un nuovo modello organizzativo, in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, Università di Camerino e Confindustria Macerata

Attualità, News
copertina evento
15 Marzo 2023

Organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, si terrà il prossimo 31 marzo un workshop dal titolo “Materiali Avanzati e
Manifattura Additiva in ENEA”
.

Workshop, Eventi
Copertina news
13 Marzo 2023

É online il sito web del Progetto Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood METROFOOD-IT, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), coordinato da ENEA.

Attualità, News
immagine economia circolare con loghi CNCC e FCI
10 Marzo 2023

Al via un'iniziativa pilota presso due centri commerciali nell'ambito dell'accordo sottoscritto tra ENEA, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, CNCC e FCI per la promozione dei principi della Sostenibilità e dell'Economia Circolare.

Attualità, News
Immagine dispositivi fotoelettrici
3 Marzo 2023

Dalle attività del progetto PULSE-COM i nostri ricercatori del Centro di Portici, in collaborazione con l’istituto ISASI del CNR, hanno realizzato dei dispositivi innovativi attivabili a distanza per sistemi ottici "smart".

Attualità, News
immagine laurea
27 Febbraio 2023

Grazie ad un accordo tra ENEA e Regione Lombardia sono state affidate a 7 dei nostri ricercatori le attività di tutoraggio per altrettanti dottorandi in discipline tecnico-scientifiche dell'area STEM.

Attualità, News
Logo progetto
23 Febbraio 2023

Valutare l’eventuale impatto sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile 5G. È questo l’obiettivo del progetto Ue SEAWave, finanziato nell’ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui ENEA.

Risultati, News
piramide delle evidenze sull'importanza delle review sistematiche
20 Febbraio 2023

Nell’ambito del progetto BRiC finanziato da INAIL dal titolo “Scientific evidence on the carcinogenicity of radiofrequency electromagnetic fields” volto a revisionare la letteratura scientifica ine

Resoconti, News
effetto immunostimolante della radioterapia
14 Febbraio 2023

Una recente review (rassegna) descrive i vantaggi della combinazione delle tre terapie oggi di maggior uso nel trattamento del cancro: radioterapia, inibitori della riparazione del DNA e immunotera

Risultati, News
Le Isole Pelagie alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
13 Febbraio 2023

L'Osservatorio Climatico di Lampedusa è presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, manifestazione in corso nel capoluogo lombardo dal 12 al 14 febbraio 2023 e punto di riferimento del settore turistico nazionale e internazionale.

Attualità, News
copertina MAIA
9 Febbraio 2023

Gli studenti del corso di “Progettazione per l’Additive Manufacturing” dell'Università di Roma Tor Vergata, hanno fatto visita ai laboratori dell’infrastruttura MAIA del Centro di Ricerche ENEA di Casaccia.

Attualità, News