La banca dati Med-CORDEX ha quasi 600 utenti!!
Gli utenti della banca dati Med-CORDEX sono quasi 600!
Gli utenti della banca dati Med-CORDEX sono quasi 600!
Il 22 febbraio, si apre con un webinar la fase partecipativa prevista nel progetto LifeBlue Lakes che coinvolge il lago di Bracciano, uno dei cinque laghi del progetto.
Comprendere le motivazioni del forte aumento delle temperature in Artide rispetto al resto del Pianeta, la cosiddetta “amplificazione artica”, indagandone i complessi meccanismi. È l’obiettivo dei progetti ECAPAC e SENTINEL, il primo coordinato da ENEA e il secondo dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), finanziati dal Programma di Ricerche in Artico (PRA).
Il 9 febbraio sono iniziati i corsi di formazione online rivolti ai docenti dell’ambito 18 della Regione Puglia che vedono il coinvolgimento di 41 ricercatori del Dipartimento SSPT.
Futuro24 RAI NEWS 24 presenta ricerche che migliorano la qualità delle nostre vite studiando il DNA. Dal Centro di Ricerche Casaccia Luca Nardi presenta il progetto IDROZAFF- Dallo zafferano integratori per curare maculopatie.
Dallo zafferano integratori per curare maculopatie - Intervista a Luca Nardi (Ricercatore ENEA) - http://bancadati.datavideo.it/media/20210130/20210130-RAI_NEWS_24-FUTURO...
Futuro24 RAI NEWS 24 presenta ricerche che migliorano la qualità delle nostre vite studiando il DNA. Dal Centro di Ricerche Casaccia Marcello Donini presenta i progetti dell’ENEA per produrre biofarmaci con le piante.
Ricerche sulle biotecnologie vegetali nel Centro Ricerche ENEA Casaccia. Intervista a Marcello Donini (ricercatore ENEA) - http://bancadati.datavideo.it/media/20210130/20210130-RAI_NEWS_24-FUTURO...
On the 25th of January, 2021, PROVIDE project kicked off virtually, bringing together 18 representatives of the partner organizations and 5 representatives from stakeholders. Five scientific partners and an association of Operators in Organic Farming are participating in a new ambitious research project named PROVIDE - “Protein and biomolecules sources for nutritional security and biodiversity of bakery products in a circular food system”
Dal 22 gennaio è on line la piattaforma SIF-WEB per i prodotti fitosanitari, il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014). La piattaforma è stata realizzata da ENEA – Laboratorio di Osservazioni E Misure per l’ambiente e il clima, nell’ambito di un accordo di Programma con il MATTM.
Il 22 gennaio 2021, a Futuro24 (RAINEWS), con un collegamento in diretta con la Stazione italiana in Antartide M. Zucchelli, sono stati intervistati alcuni dei partecipanti alla 36.ma spedizione italiana in Antartide.
Negli ultimi giorni sia nell’area della stazione Mario Zucchelli sia in quella dove si trova la Stazione Concordia sono state osservate delle particolari condizioni meteorologiche. Abbiamo chiesto a Claudio Scarchilli del Laboratorio di Osservazioni e Misure per l’ambiente e il clima dell’ENEA, che partecipa all’ progetto di ricerca dell’Osservatorio meteo climatologico italiano in Antartide, di spiegarci cosa sta succedendo.