2nd Annual Consortium Meeting of ECO-READY Project
On 3rd -4th April 2024 at Cranfield University, Bedford, UK, there will be held the 2nd Annual Consortium Meeting of ECO-READY Project.
On 3rd -4th April 2024 at Cranfield University, Bedford, UK, there will be held the 2nd Annual Consortium Meeting of ECO-READY Project.
Il 19 marzo 2025 presso il Centro Ricerche Agrobiopolis - Enea Trisaia si è tenuto il Tavolo Tecnico per la costituzione di un Partenariato Pubblico-Privato sui temi della sostenibilità nel settore agroalimentare in Basilicata
Si è insediato lo scorso 13 marzo, presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE, il Tavolo Ecodesign, istituito nell’ambito della Strategia nazionale per l’economia circolare per rafforzare le politiche di progettazione sostenibile.
Nell'ambito del progetto SUS-MIRRI.IT il 28 marzo 2025 si terrà il corso online dal titolo "Quality management delle collezioni microbiche", organizzato da CNR e IZSVe
Il Laboratorio AOC partecipa al workshop ESA-JAXA per la validazione dei prodotti satellitari atmosferici EarthCARE, a Frascati dal 17 al 20 marzo, organizzato congiuntamente dall'Agenzia Spaziale Europea e Giapponese.
L’Italia è entrata ufficialmente a far parte del Consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca dedicata alla conservazione, caratterizzazione, distribuzione e valorizzazione delle risorse microbiche, la Microbial Resources European Research Infrastructure (MIRRI-ERIC).
Si è concluso il workshop di disseminazione del progetto RETURN che si è svolto dal 4 al 6 marzo a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).
“Futuro24”, la rubrica settimanale di RaiNews24 dedicata alla scienza e alla tecnologia, ha fatto visita ai laboratori del Dipartimento Sostenibilità del Centro ENEA di Brindisi per scoprire innovazioni e progetti in corso su diverse tematiche.
Un viaggio alla scoperta del clima e dell’inquinamento atmosferico, due tra le principali sfide ambientali che la società moderna sta affrontando. Questo il tema degli incontri tenutosi dal 28 febbraio al 4 marzo in alcune scuole di Roma.
ENEA nel Comitato tecnico scientifico dei Campionati Italiani di Economia e Finanza del Ministero dell'Istruzione e del Merito.