Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Resoconti

I risultati del workshop "High-performance multifunctional materials in aerospace, automotive and energy"

Ottimo successo per il workshop "High-performance multifunctional materials in aerospace, automotive and energy" che si è svolto durante l'ultima edizione di NanoInnovation: nell'articolo, il resoconto della giornata, la cui organizzazione è stata curata dal nostro ricercatore Giovanni Di Girolamo, della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS) e da Andrea Porcari di AIRI.

Simposio “Frontier Materials for Energy Applications”

Si è svolto il 19 settembre scorso, presso il Congresso Nanoinnovation 2025, il Simposio “Frontier Materials for Energy Applications” durante il quale sono stati presentati, a cura di ricercatori dei Dipartimenti SSPT e TERIN dell'ENEA, alcuni dei principali risultati del progetto 1.4, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico PTR 2022-2024 (CUP I53C22003040001) tra ENEA il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, MASE.

Visita ai Living Labs del progetto Delisoil in Finlandia: due giorni tra innovazione e agricoltura sostenibile con Yara e LUKE

Il 3 e 4 settembre 2025 si è tenuta in Finlandia la visita ai Living Labs del progetto europeo Delisoil, volto a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso l'uso di fertilizzanti rinnovabili e soluzioni innovative per la salute del suolo.

La Divisione Biotec ha partecipato al congresso annuale della società di bioelettromagnetismo BioEM 2025

Dal 22 al 27 giugno 2025, quattro ricercatori della Divisione Biotec hanno partecipato al congresso BioEM 2025, tenutosi a Rennes, Francia. La conferenza rappresenta il principale appuntamento scientifico internazionale nel campo del bioelettromagnetismo, promossa dalla società BioEM.

Abbonamento a RSS - Resoconti