Anticorpi fluorescenti da piante: svolta per la diagnostica rapida e sostenibile
Sviluppato un approccio sostenibile ed economico per la produzione di anticorpi fluorescenti per saggi immunodiagnostici rapidi in campo medico e agroalimentare.
Sviluppato un approccio sostenibile ed economico per la produzione di anticorpi fluorescenti per saggi immunodiagnostici rapidi in campo medico e agroalimentare.
ENEA ha preso parte al 1° Simposio Internazionale sull’Agricoltura Spaziale (SIAE), un evento di rilievo per la ricerca agricola brasiliana nell’ambito dell’esplorazione lunare e spaziale.
Il Simposio, svoltosi dal 14 al 16 ottobre presso il Parco di Innovazione Tecnologica di São José dos Campos, ha favorito lo scambio di conoscenze tra ricercatori, esperti e istituzioni sul tema della space farming, in linea con gli obiettivi degli Artemis Accords.
I primi risultati del progetto DISCOVER, finanziato nell’ambito della partnership europea PIANOFORTE e coordinato da ENEA, sono stati presentati tra settembre e ottobre 2025 in occasione di importanti eventi internazionali dedicati alla ricerca sugli effetti biologici delle radiazioni.
Ottimo successo per il workshop "High-performance multifunctional materials in aerospace, automotive and energy" che si è svolto durante l'ultima edizione di NanoInnovation: nell'articolo, il resoconto della giornata, la cui organizzazione è stata curata dal nostro ricercatore Giovanni Di Girolamo, della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS) e da Andrea Porcari di AIRI.
Si è svolto il 19 settembre scorso, presso il Congresso Nanoinnovation 2025, il Simposio “Frontier Materials for Energy Applications” durante il quale sono stati presentati, a cura di ricercatori dei Dipartimenti SSPT e TERIN dell'ENEA, alcuni dei principali risultati del progetto 1.4, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico PTR 2022-2024 (CUP I53C22003040001) tra ENEA il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, MASE.
News from Nice - Nona newsletter
In occasione del 50° anniversario del European Centre for Medium-Range Weather Forecasts - ECMWF
Il 3 e 4 settembre 2025 si è tenuta in Finlandia la visita ai Living Labs del progetto europeo Delisoil, volto a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso l'uso di fertilizzanti rinnovabili e soluzioni innovative per la salute del suolo.
È disponibile una nuova pubblicazione che evidenzia il ruolo strategico di ENEA nel contesto delle sfide poste dalle trasformazioni climatiche in atto.
Il 16 luglio 2025, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre, si è tenuto il secondo convegno del Flagship Poject 7.