Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Ecotrophelia 2025

Oggi, martedì 24 giugno 2025, presso il Centro Congressi di Eataly a Roma, si svolgerà la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nata per limitare l’impatto ambientale dei processi di produzione e incentivare l’utilizzo dei sottoprodotti, favorendo quindi lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari industriali eco-innovativi sempre più rispondenti alle esigenze del consumatore e dell’ambiente. 

Spazio: sistemi innovativi, biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte

Un team di ricercatori ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università Roma Tor Vergata lavora a soluzioni tecnologiche avanzate per il riciclo efficiente e sostenibile delle risorse e la riduzione dell’impatto delle radiazioni cosmiche, a supporto della vita dell’uomo nelle missioni spaziali di lunga durata. Le attività sono condotte nell’ambito del progetto BIOMIRATE, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana

AperiBIO: Un viaggio nella bioeconomia tra progetti, persone & innovazione

Lo scorso 20 maggio, all’interno di Spazio Europa, si è svolto l’evento AperiBio, una sessione esclusiva di networking organizzato da APRE in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L’evento fa parte del programma ufficiale della Giornata Nazionale della Bioeconomia (Bioeconomy Day), in programma dal 19 al 23 maggio, promossa e coordinata dal Cluster SPRING.

Abbonamento a RSS - Attualità