Seminari

Macrofite dei corsi d’acqua - Giornate di discussione e confronto in campo

da 3 Ottobre 2018 a 4 Ottobre 2018

A distanza di alcuni anni dall’entrata in vigore della normativa italiana che introduce l’uso della comunità macrofitica per la classificazione in termini di stato ecologico dei corsi d’acqua (ai sensi della Direttiva 2000/60/CE), oltre 200 persone hanno partecipato ai corsi nazionali inerenti il monitoraggio e la classificazione tramite tale comunità (il primo corso si è svolto nel 2008). A questo punto è importante organizzare momenti di discussione e confronto per coloro che ormai da anni operano analizzando la comunità macrofitica dei corsi d’acqua.

"La gestione della Proprietà Industriale in ENEA" - ENEA Portici, 25 gennaio 2018

25 Gennaio 2018

L'ENEA protegge la conoscenza e l'innovazione prodotta nelle sue attività istituzionali mediante gli istituti tecnico-legali della proprietà industriale, il principale dei quali è il Brevetto. La protezione e la valorizzazione delle conoscenze innovative tecnico-scientifiche prodotte dall'Agenzia è curata dal servizio COM-INDAS della Direzione Committenza.

Macrofite dei corsi d’acqua - Giornate di discussione e confronto in campo

4 Ottobre 2017

A distanza di alcuni anni dall’entrata in vigore della normativa italiana che introduce l’uso della comunità macrofitica  per la  classificazione in termini di stato ecologico dei corsi d’acqua (ai sensi della Direttiva 2000/60/CE), oltre 200 persone hanno partecipato ai corsi nazionali inerenti il monitoraggio e la classificazione tramite tale comunità (il primo corso si è svolto nel 2008).  A questo punto è importante organizzare momenti di discussione e confronto per coloro che ormai da anni operano analizzando la comunità macrofitica dei corsi d’acqua.

Trattamenti superficiali di materiali: dai rivestimenti protettivi alla funzionalizzazione mediante processi al plasma

20 Aprile 2017

ENEA e CETMA organizzano il Workshop dal titolo "Trattamenti superficiali di materiali: dai rivestimenti protettivi alla funzionalizzazione mediante processi al plasma" che si terrà il prossimo 20 aprile presso la sede ENEA di Brindisi nella Cittadella della Ricerca. Il workshop rivolto a imprese, universita' e centri di ricerca si svolgera' nel breve arco di una mattinata e prevede nel programma anche una dimostrazione dell'uso di una torcia portatile al plasma, presso il laboratorio di deposizione film sottili dell'ENEA.

Abbonamento a RSS - Seminari