Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

Carlotta Award 3rd Edition 2025

da 24 Settembre 2025 a 27 Settembre 2025

ENEA è lieta di annunciare la terza edizione del Carlotta Award 2025, insieme all'Accademia delle Scienze- detta dei XL - e a METROFOOD-IT (Infrastruttura Italiana di Ricerca per la Metrologia e l'Open Access Data a sostegno dell'Agroalimentare). Nel mondo, le colture più importanti per la produzione alimentare sono il frumento e altri cereali.  Oggi, più che mai, a causa dei cambiamenti climatici e della produzione globale insufficiente, i ricercatori si dedicano sempre più alla selezione di cereali resistenti alla siccità, alle malattie e ad alta produttività, in grado di soddisfare le crescenti richieste mondiali.

Conferenza: Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future

da 26 Febbraio 2025 a 28 Febbraio 2025

Dal 26 al 28 febbraio 2025 si svolgerà la conferenza “Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future” nell’ambito della Research Alliances for Climate-Neutral, Sustainable and Equitable Urban Communities, organizzata congiuntamente da CNR ed ENEA.

Il progetto MICROx2 alla fiera "New Space Economy" in occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio

da 16 Dicembre 2024 a 18 Dicembre 2024

Oggi, 16 dicembre 2024, in occasione della 4a Giornata nazionale dello Spazio nell'ambito della fiera "New Space Economy" sarà presentato un container hi-tech per coltivare in condizioni spaziali micro-ortaggi come ravanello e cavolo verza, realizzato presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia.

Sviluppo sostenibile della fascia costiera e mitigazione dei rischi

22 Novembre 2024

Il prossimo 22 Novembre 2024, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà il 2° Convegno, dedicato alla gestione sostenibile della fascia costiera, organizzato dal Centro Studi Nello Ialongo. L’evento si svolgerà presso il Parco Nazionale del Circeo e, oltre alla adesione di numerosi soggetti istituzionali e accademici, vanta il conferimento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.

XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione

26 Novembre 2024

Dal 26 al 28 novembre 2024 si svolgerà la tredicesima edizione della Settimana Italia-Cina nell’ambito del programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina. ENEA sarà presente nella sessione “Climate change and biodiversity” che si occuperà degli impatti del cambiamento climatico sulla biodiversità e soluzioni per la mitigazione e l’adattamento.

Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2024

da 11 Novembre 2024 a 15 Novembre 2024

Il Festival è l’evento ideato da Food Hub Srl Società Benefit, per diffondere le ultime innovazioni a tutti gli stakeholder dell’agrifood e per creare un punto di aggregazione di questa community, composta da professionisti della ricerca scientifica e dell’industria agroalimentare, che vogliono innovare il settore agroalimentare. Questo evento vedrà la partecipazione di esponenti di tutto il settore, con partner del territorio nazionale e oltre, accessibile gratuitamente a tutti gli stakeholder italiani e non solo.

Il Dipartimento Sostenibilità partecipa a "Maker Faire 2024"

da 25 Ottobre 2024 a 27 Ottobre 2024

Le Divisioni Sistemi Agroalimentari Sostenibili e Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile partecipano, dal 25 al 27 ottobre, alla XII edizione dell'evento “Maker Faire 2024” con tre progetti dedicati a Cibo per lo spazioLotta alle specie aliene dannose in agricolturaStampa 3D di leghe metalliche e applicazioni nel settore energetico.

Abbonamento a RSS - Appuntamenti