ENEA partecipa a “EuroNanoForum 2023”
ENEA partecipa all'evento "EuroNanoForum 2023, che si terrà presso l'università di Lund in Svezia, per discutere gli sviluppi della ricerca sui nuovi materiali e le nanotecnologie in un “forum aperto”.
ENEA partecipa all'evento "EuroNanoForum 2023, che si terrà presso l'università di Lund in Svezia, per discutere gli sviluppi della ricerca sui nuovi materiali e le nanotecnologie in un “forum aperto”.
Dal 18 al 23 giugno 2023, a Oxford (UK), si terrà il secondo meeting annuale del BioEM, organizzazione fondata nel 2021 dalla fusione della Società di Bioelettromagnetismo (BEMS) e l'Associazione Europea Bioelettromagnetica (EBEA). È un’organizzazione altamente multidisciplinare composta da biologi, ingeneri, fisici e medici, interessati allo studio delle interazioni dei campi elettromagnetici con i sistemi biologici.
The 3rd Joint workshop of the IMPRESA project - IMProving RESilience to Abiotic stresses in durum wheat: Enhancing knowledge by genetic, physiological and “omics” approaches and increasing Mediterranean germplasm biodiversity by crop wild relatives-based introgressiomics - will be held in Algeria at Scientific and technical research centre for arid regions omar bernaoui crstra BISKRA.
Phytofactories 2023 is an international conference on plant molecular farming that will take place on 7-9 June 2023 in Luxembourg.
It is organized by the Luxembourg Institute of Science and Technology -LIST, one of the InnCoCells partners, and will take place immediately after the next InnCoCells consortium meeting (5-7 June 2023).
Dal 6 al 7 giugno 2023, presso il Centro Congressi di Bologna, ENEA partecipa al JEC FORUM ITALY, evento organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi, dedicato ai materiali compositi.
ENEA partecipa all’edizione 2023 dell’evento “The Nanoscience & Nanotechnology Conference”, dedicata ai più recenti sviluppi della nanoscienza e alle sue molteplici applicazioni tecnologiche.
Annual Science Days is a knowledge exchange event within and outside of the EJP SOIL consortium focused on the results obtained by the framework projects.
Dal 6 all'8 giugno, si svolgerà presso l'Area Marina Protetta delle IsolePelagie l'evento ICOS Italy meets in Lampedusa organizzato dal CNR in collaborazione con l'ENEA.
A Mesagne, in provincia di Brindisi, avrà luogo la terza edizione del “Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy)” dal titolo “Additive Manufacturing in Space to boost entrepreneurship, sustainability and economic growth” durante il quale saranno discusse le varie opportunità offerte dalla stampa 3D per le attività spaziali e le iniziative a supporto di future collaborazioni industriali e scientifiche dei principali stakeholder europei del settore.
The Open Event of the project PROVIDE will be held in Rome next Monday 22 May at the Sapienza University of Rome (Department of Environmental Biology).