La Divisione di Economia Circolare del Dipartimento SSPT di ENEA al Remtech Expo 2025
Partecipazione al Remtecc Expo della Divisione di Economia Circolare del Dipartimento SSPT di ENEA
Partecipazione al Remtecc Expo della Divisione di Economia Circolare del Dipartimento SSPT di ENEA
Il 2 ottobre 2025 ENEA partecipa all’evento Intelligenza Circolare presso Villa Altieri a Roma.
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA.
Durante la prossima edizione di Nanoinnovation, che si terrà a Roma dal 19 al 25 settembre 2025, ENEA ed AIRI organizzano un workshop dal titolo “High-performance multifunctional materials in aerospace, automotive and energy”, che offrirà una panoramica sulle più recenti attività su materiali avanzati e sulla manifattura additiva per applicazioni in settori ad alte prestazioni.
Dall’1 al 2 luglio ENEA partecipa al secondo Living Lab del progetto europeo Urban Regenerative Water Avant-garde(N) a Cuba, in Portogallo.
Il Living Planet Symposium 2025 è un evento internazionale organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’osservazione della Terra dallo spazio. Riunisce scienziati, istituzioni e imprese per discutere dati satellitari, cambiamenti climatici e sostenibilità. L’obiettivo è promuovere l’uso delle tecnologie spaziali per affrontare le sfide ambientali e sociali.
L’ENEA parteciperà alla prossima edizione di “Lab Italia”, un appuntamento immancabile per gli operatori del mondo del laboratorio, che si svolgerà il 17 e 18 giugno prossimi a Milano.
ASI and ENEA to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open
Dal 5 al 7 giugno a Milano tre giorni di talk, workshop e show serali per discutere il futuro del pianeta con oltre cento ospiti italiani e internazionali.
ENEA partecipa alla seconda edizione di “JEC Forum Italy", l’evento che riunisce la comunità italiana dei compositi, che si terrà a Cernobbio, sul lago di Como, dall’11 al 12 giugno 2025.