Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Brevetti SSPT

In questa sezione sono raccolti i 41 brevetti vigenti depositati da ricercatori e ricercatrici del Dipartimento SSPT dal 2015

Per approfondimenti si rimanda alla pagina istituzionale dedicata al Portafoglio Brevetti dell’Agenzia.

ID ENEA Brevetto Settore tecnologico

922

Cesi, V. (2021).  Dispositivo e Metodo per la Verifica del Corretto Funzionamento di Macchine POCT.

921

Giuliano, G., Demurtas O C., Aprea G., & Frusciante S. (2021).  Nuovo metodo per ottenere apocarotenoidi ad elevato valore aggiunto.

919

Baschieri, S., Donini M., Lico C., Marusic C., & Massa S. (2021).  Proteina del Glutine Detossificata per la Formulazione di Alimenti a Fini Medici Speciali.

911

Vastarella, W. (2021).  Nanostrutture Assemblate su Elettrodi Stampati.

Micro-structural and nano-technology

908

Mingazzini, C. (2021).  Semilavorato per la Produzione di un Multimateriale Strutturale Resistente al Fuoco, per Termoformatura a Caldo.

905

Velardi, M., & Fiorino D. (2021).  Compostiera.

892

Marino, C., Pinto R., Tanori M., Mancuso M., Casciati A., Merla C., et al. (2020).  Sistema per il Trattamento di un Tumore.

Medical technology

891

Appetecchi, G B., De Francesco M., Bellusci M., Varsano F., D'Orsi G., Passerini S., et al. (2020).  Liquido Ionico e Composizione Elettrolitica per Dispositivi Elettrochimici.

Chemical engineering

889

Franconi, R., Giuliano G., Marino C., Demurtas O C., & Triggiani D. (2020).  Composto per il Trattamento di una Glicogenosi.

Biotechnology

888

Miscioscia, R., De Girolamo Del Mauro A., Imparato A., & Minarini C. (2020).  Indicatore di temperatura a risposta impedenziometrica integrabile in sistemi RFID HF in forma di transponder RFID con chip o chipless e metodo di realizzazione di tale indicatore di temperatura..

Measurement

887

Cappucci, S., & MAFFUCCI MASSIMO. (2019).  SIdonia by ENEA.

885

Varsano, F., Bellusci M., La Barbera A., & Scarfiello C. (2019).  Catalizzatore Magnetico e Suo Processo di Produzione.

Chemical engineering

883

Nenna, G., Maglione M G., Morvillo P., Fasolino T., Miscioscia R., Pandolfi G., et al. (2019).  Stazione Fotometrica per l'Analisi Diagnostica In Vitro Mediante l'Utilizzo di Dispositivi Optoelettronici a Base Organica e di Cristalli Fotonici.

Analysis of biological materials

882

Galvagno, S., Iovane P., Portofino S., Minarini C., & Scafè M. (2019).  Processo per il Recupero di Fibre di Carbonio da Compositi Polimerici Rinforzati.

Textile and paper machines

878

Scambia, G., Gallo D., Ferrandina M. Gabriella, Petrillo M., Raspaglio G., Buttarelli M., et al. (2018).  Identificazione di Biomarcatori Molecolari Predittivi di Risposta al Trattamento Radiochemioterapico nel Carcinoma della Cervice.

Analysis of biological materials

872

Artioli, M., Marzo A., & Tripepi C. (2018).  Elemento di Tamponatura con Sistema di Accumulo Energetico Integrato.

Civil engineering

871

Battilocchio, A., Famoos G. Paolini, & Clemente P. (2018).  Basamento Antisismico per Strutture Edili di Nuova Costruzione.

Civil engineering

870

Corallo, G., & Franchi A. (2018).  Apparato per il filtraggio di un fluido comprendente uno scambiatore di pressione a valvola rotante.

Engines, pumps, turbines

869

Artioli, M., Beozzo S., Gessi A., & Scipinotti R. (2018).  Sistema leggero, compatto, a basso consumo per l'analisi di gas.

Measurement

868

Nenna, G., De Girolamo Del Mauro A., Diletto C., Castagna R., Rippa M., Petti L., et al. (2018).  Dispositivo di Conversione Energetica e Metodo di Produzione.

Electrical machinery, apparatus, energy

864

Stamigna, C., & Chiaretti D. (2017).  Lupinus albus L. denominato "Tennis".

858

De Fazio, P., Leter G., Lista G. Francesco, Sposato C., & Alba M. Bruna (2017).  Processo di Preparazione di Cemento Bioareato Autoclavato.

Materials, metallurgy

857

Giuliano, G., Ferrante P., Diretto G., Aprea G., Demurtas O C., Pietrella M., et al. (2017).  Geni e Metodi per la Produzione e Compartimentazione Biotecnologica di Apocarotenoidi ad Elevato Valore Aggiunto.

Biotechnology

854

Stronati, L., Vitali R., & Cucchiara S. (2017).  Uso della Proteina Inibitore 2 della Dissociazione di RHO GDP come Marcatore Diagnostico e Prognostico delle Malattie Infiammatorie Intestinali.

Pharmaceuticals

851

Aprano, S., Minarini C., Maglione M G., Tassini P., Rosario V., & Raffaele C. Carmelo (2017).  Medicazione Avanzata che Consente il Monitoraggio della Carica Microbica delle Ferite di Superficie Favorendone il Processo di Cicatrizzazione nonché il Controllo dei Parametri Vitali dei Soggetti sui Quali è Apposta.. 102017000047217,

Pharmaceuticals