Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Seminari

Agrivoltaico, l’esperienza Italiana su vitigni e alberi da frutto a Fieragricola Tech

1 Febbraio 2023

ENEA partecipa a Fieragricola Tech, con un workshop organizzato da AIAS, l'Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile, dedicato alla presentazione di esperienze di successo di sistemi agrivoltaici con vitigni e alberi da frutto sul territorio nazionale. Il seminario si svolge il 1 febbraio a Verona nell'ambito di Fieragricola Tech, l'evento verticale di Fieragricola dedicato all'innovazione in agricoltura. 

AGRIVOLTAICO: transizione energetica e decarbonizzazione dell’agricoltura

15 Novembre 2022

Presso la Residenza Gasparini di Piacenza, si sta svolgendo il Convegno dal titolo AGRIVOLTAICO Transizione energetica e decarbonizzazione dell’agricoltura,  occasione  per fare il punto sullo stato dell'arte e della ricerca agronomica in relazione anche ai sistemi di monitoragio avanzato per l'agrivoltaico. 

Space and Urban Farming: tecnologie emergenti per un’agricoltura sostenibile - Settimana della Scienza Padova

13 Ottobre 2022

Dal 10 al 16 ottobre 2022, durante la Settimana della Scienza  a Padova , un’intera settimana di eventi di divulgazione scientifica, dove sarà possibile vivere  l' atmosfera di fermento scientifico e creativo, con un palinsesto di eventi di divulgazione scientifica, proposte educative, ma anche intrattenimento per tutte le età.

La difesa del mare: un progetto per gli studenti delle scuole superiori

3 Ottobre 2022

Dal 10 al 12 ottobre, si svolgeranno a La Spezia una serie di attività e incontri nell'ambito del progetto La difesa del mare - ambiente, culture e sicurezza -  elaborato dalla Sezione FIDAPA BPW ITALY della Spezia, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Italian Port Days”, per sensibilizzare gli studenti delle Scuole Superiori alle tematiche relative al mare e all’ambiente circostante. 

Master BIOCIRCE Bioeconomy in the Circular Economy - University of Torino Module

14 Marzo 2022

The module aims to update participants about new challenges and opportunities in bioeconomy and circular economy. The module will show how microorganism  contribute to the advancement of research and innovation in life sciences and biotechnology, for a competitive and resilient bioeconomy. The module also includes the deepening of legal skills on new regulations on access to genetic resources and the possible sharing of the benefits derived from them will be .

Modelli e piattaforme ENEA a supporto dell'analisi, la previsione e la pianificazione della qualità dell'aria

23 Novembre 2021

Il prossimo 23 novembre l’ENEA presenta gli ultimi aggiornamenti sviluppati nell’ambito di un Accordo di Collaborazione tra MITE ed ENEA, ISS, ISPRA e CNR e una nuova piattaforma dinamica per una efficace fruizione delle informazioni prodotte dai modelli ENEA.

Abbonamento a RSS - Seminari