Resoconti

InnCoCells land to Helsinki

The third InnCoCells project meeting, that develops innovative and sustainable plant-based production processes for the commercial exploitation of scientifically validated cosmetic ingredients based on underutilised plant resources, it's been held in Helsinki during the last week, from 1st ─3rd of June 2022.

Progetto COMETA: grazie alla chimica verde possibili nuovi modelli di sviluppo agro-industriali nel sud Italia

Si è chiusa lo scorso 28 aprile, presso il centro di ricerca CREA-CI di Caserta, la due giorni dedicata alla presentazione delle attività e dei risultati conseguiti dal progetto COMETA “Colture autoctone mediterranee e loro valorizzazione con tecnologie avanzate di chimica verde” 

La Grecia ha ospitato BLUE DEAL Capitalisation Lab coinvolgendo più di 40 imprese e organizzazioni

Il 3 e 4 marzo, la Grecia ha ospitato on-line il primo evento di capitalizzazione  del progetto europeo BLUE DEAL. Lo scopo principale di questo evento, organizzato dal CRES, è stato quello di presentare le linee guida per la pianificazione dei progetti BE tenendo conto dei parametri tecnici, ambientali e sociali.

Quarta Conferenza Nazionale ICESP

Nella quarta conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), che si è tenuta in modalità ibrida il 2 dicembre 2021, sono stati presentati i principali risultati dei lavori svolti da ICESP quale contributo per la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città, nel quadro del processo di ripresa e resilienza con il quale il nostro paese si trova a confrontarsi nel periodo post COVID-19. 

Soluzioni e studi avanzati per trasformare i sistemi agroalimentari

Microrganismi al posto di fertilizzanti chimici; insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana e animale; soluzioni innovative per trarre nuovi prodotti dai residui del caffè e produrre componenti ad alto valore dagli scarti di fico d’India. Sono alcuni dei progetti presentati dall’ENEA nell’ambito della II edizione dell’International Agrobiodiversity Congress.

Abbonamento a RSS - Resoconti