Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Desertificazione Children4Soil per la fertilità e la biodiversità rigenerare il suolo con la semina diretta

Il 30 novembre alle ore 16, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati, Semina Diretta 2.0 no profit organizza un convegno per affrontare con relatori autorevoli l’argomento della desertificazione dei nostri suoli e come porre rimedio alla perdita di fertilità e biodiversità.

RI-GENERA: VALORIZZAZIONE SOTTOPRODOTTI E SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA AGROALIMENTARE

Arriva a Cesena l’attesissimo appuntamento con RI-GENERA, giornata di informazione e formazione sulla valorizzazione dei sottoprodotti e scarti della filiera agroalimentare.

Martedì 27 novembre dalle 9,30 a Cesena, sala ex-macello, via Mulini 25.

L’incontro è aperto gratuitamente alle imprese della filiera e offre l’opportunità di:

Seminario : L’innovazione delle agrotecniche per il risparmio di energia e la protezione del suolo

Il progetto “AGRICARE”, finanziato dalla Commissione europea con i fondi del Programma LIFE,  ha dimostrato, con tre anni di sperimentazione, che l'applicazione delle moderne attrezzature meccaniche ed elettroniche (agricoltura di precisione) alle tecniche di semina su sodo e minima lavorazione (agricoltura conservativa) consentono di dare una risposta significativa in termini di riduzione dei gas serra e di protezione dei suoli per la conservazione o l'aumento della sostanza organica e per la prevenzione dai fenomeni di degrado.

Climate change e agricoltura: ENEA coordina il progetto MED-GOLD

Quanto incidono i cambiamenti climatici sulla produzione agricola? Quali effetti ne derivano, oltre a quelli sulla produzione? A rispondere è Luigi Ponti del Laboratorio Sostenibilità, Qualità e Sicurezza delle Produzioni Agroalimentari e membro del gruppo di ricerca del progetto MED-GOLD. 

Rinnovabili.it http://www.rinnovabili.it/ambiente/climate-change-agricoltura-enea-med-g...

 

Rifiuti da Costruzione e Demolizione: verso l'adozione e lo sfruttamento delle migliori pratiche e misure applicate nel settore. ENEA a Ecomondo (Stand 005 del Padiglione D3) presenterà i progetti CONDEREFF e DECORUM.

Rifiuti da Costruzione e Demolizione: verso l'adozione e lo sfruttamento delle migliori pratiche e misure applicate nel settore. ENEA a Ecomondo (Stand 005 del Padiglione D3) presenterà i progetti CONDEREFF e DECORUM.

Avviare e sostenere politiche che favoriscano l’uso più efficiente delle risorse nel settore delle costruzioni migliorando le prestazioni e riutilizzando i materiali. Un argomento prioritario per la transizione verso un’economia più efficiente sotto il profilo delle risorse.

Maker Faire - The European Edition 2018

Maker Faire Rome – The European Edition è il più grande Maker Faire al di fuori degli Stati Uniti ed il secondo al mondo per numero di visitatori con oltre 100 mila presenze registrate nell’edizione del 2017. E’ un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di idee e progetti provenienti da tutto il mondo in grado di catapultare i visitatori nel futuro.

Abbonamento a RSS - Attualità