Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

XVI Congresso AISSA Gli effetti dei cambiamenti climatici sull'agricoltura, sulle foreste e sull'ambiente rurale in Italia - Viterbo 14-15 febbraio 2019

Il congresso che si terrà a Viterbo dal 14 al 15 febbraio si pone l’obiettivo di analizzare le tendenze in atto dei cambiamenti climatici in Italia e di approfondire le conoscenze sugli effetti indotti da tali cambiamenti e prevedibili per il futuro sui sistemi di produzione agricola e zootecnica, sull’ambiente forestale e sul territorio rurale.

Verranno inoltre presi in esame i risultati delle ricerche sui metodi di monitoraggio e previsione dei cambiamenti climatici, di prevenzione e di mitigazione degli effetti negativi.

Organizzazione:

Agrofood BIC S.r.l. acceleratore di promettenti e innovative start-up nei settori food&beverage ed agro-industriale - CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Su iniziativa di Granarolo S.p.A., Gellify S.r.l., Camst Soc. Coop. A r.l., Conserve Italia S.c.A., Cuniola Società Agricola A r.l., Eurovo S.r.l., è stato costituito Agrofood BIC S.r.l.

Innovazione: la Regione Lazio premia la ricerca ENEA

Produrre in grandi quantità e a basso costo pigmenti vegetali dalle funzioni antiossidanti come le crocine utilizzando cellule di lievito anziché gli stimmi dei fiori di zafferano; sintetizzare nanomateriali per dispositivi a LED innovativi, a basso consumo di energia e dal ridotto impatto ambientale, attraverso sistemi laser; infine produrre scaffold ingegnerizzati per la rigenerazione di cellule, tessuti e organi umani danneggiati.

Abbonamento a RSS - Attualità