Open access journal "LAND": invito a sottomettere papers
Entro il 31 Marzo 2026 sarà possibile sottomettere papers per la pubblicazione sul numero speciale di “Land”
Entro il 31 Marzo 2026 sarà possibile sottomettere papers per la pubblicazione sul numero speciale di “Land”
Fai circolare la tua tesi!
Pubblicato il bando per tesi di laurea sull’economia circolare, scade il 5 maggio.
Entro il 31 agosto 2025 sarà possibile sottomettere papers per la pubblicazione sul numero speciale di “Microorganisms”
Prorogato al prossimo 18 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.
L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è giunta alla terza edizione con l’obiettivo di proporre alle scuole della città un’offerta di iniziative didattico-formative gratuite ad integrazione dell’offerta formativa scolastica.
Dal 21 al 22 novembre si è tenuto ad Oslo il kick-off meeting del progetto europeo healthRiskADAPT, finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, che valuterà e presenterà soluzioni per i rischi sanitari connessi al cambiamento climatico.
C'è tempo fino al 16 dicembre per rispondere alle domande dei 2 questionari lanciati dalla piattaforma italiana degli attori dell'Economia Circolare!
In the framework of the European project ATMO-ACCESS, the experimental campaign MIND-BB (air quality and health risk Measured IN Domestic Biomass Burning heating devices) has started at the CEAM (Mediterranean Center for Environmental Studies) in Valencia, Spain. The experimental measurement activity, lasting three weeks, will involve ENEA, CEAM and the University of Milano-Bicocca.
il 24 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 14.30, presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto