Events
Upcoming events

Save the Date! Workshop finale del progetto NATO BioPhyMeTRE
Il prossimo 1 dicembre, presso la sede legale ENEA, si svolgerà il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE, finanziato dal Programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO e coordinato dal laboratorio SSPT- TECS Salute e Ambiente di ENEA.

L’osservazione del mare profondo: JRU EMSO Italia come comunità inclusiva
Il 1 dicembre si svolge a Bologna, una giornata dedicata alla Joint Research Unit (JRU) EMSO Italia con un programma molto articolato che prevede in chiusura una tavola rotonda con la partecipazione di tutti gli enti di ricerca e università coinvolti.

Workshop "Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.
Il prossimo 4 dicembre, a Cuneo, nell’ambito del Future Food Day, EIT Food, CIBAN (Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo e Antifrode) dell’Università degli Studi di Torino, CEIPIEMONTE s.c.p.a., si terrà il workshop “Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.

Convegno “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”
ll Convegno “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”, che si terrà il prossimo 5 dicembre presso l'Accademia dei Georgofili, affronterà il tema delle comunità microbiche che rivestono un ruolo fondamentale nella rigenerazione del suolo e di conseguenza sul benessere delle piante, degli animali terrestri e degli uomini.

VI Conferenza Annuale ICESP Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l'approvvigionamento
Save the date! VI Conferenza Annuale ICESP Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l'approvvigionamento

ECO-READY Annual Consortium Meeting
ENEA participates as partner to the EU project ECO-READY: Achieving Ecological Resilient Dynamism for the European food system through consumer-driven policies, funded by European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme.

Rete Canapa: creazione di filiere multifunzionali per la valorizzazione della coltura della canapa nelle Marche
Attualmente la coltura della canapa si è sviluppata principalmente nel settore agroalimentare, lasciando economicamente irrisolto il problema della biomassa scartata, ovvero più del 90% della biomassa prodotta.

HUB Marche - RuralBioUp Project
Il prossimo 6 dicembre si svolgerà il secondo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Marche, che vede la partecipazione anche della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA.

Notte Bianca dei Licei Economico Sociali 2023- Percorsi sostenibili e virtuosi di esplorazione emotiva e culturale
ENEA sarà presente alla Notte Bianca dei Licei economico sociali, presso il liceo De Filippis-Galdi di Cava dei tirreni, con un intervento dal titolo “"Il ruolo dell'Economia Circolare nella transizione green. Caso studio del progetto InnoWeee."