Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

logo progetto

Save the Date! Workshop finale del progetto NATO BioPhyMeTRE

When: 12/01/2023 - 08:00 to 16:00
Where: ENEA Sede - Roma (Italy)

Il prossimo 1 dicembre, presso la sede legale ENEA, si svolgerà il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE, finanziato dal Programma Science for Peace and Security (SPS) della NATO e coordinato dal laboratorio SSPT- TECS Salute e Ambiente di ENEA.

Logo EMSO ITALIA

L’osservazione del mare profondo: JRU EMSO Italia come comunità inclusiva

When: 12/01/2023 - 09:30 to 14:00
Where: CNR Sede centrale - Bologna (Italy)

Il 1 dicembre si svolge a Bologna, una giornata dedicata  alla Joint Research Unit (JRU) EMSO Italia con un programma molto articolato che prevede in chiusura una tavola rotonda con la partecipazione di tutti gli enti di ricerca e università coinvolti. 

Copertina workshop

Workshop "Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.

When: 12/04/2023 - 09:00 to 13:00
Where: - Cuneo (Italy)

Il prossimo  4 dicembre, a Cuneo, nell’ambito del Future Food Day, EIT Food, CIBAN (Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo e Antifrode) dell’Università degli Studi di Torino, CEIPIEMONTE s.c.p.a., si terrà il workshop “Microbioma come strumento di sviluppo sostenibile nel sistema agrifood”.

Copertina

Convegno “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”

When: 12/05/2023 - 08:30 to 13:30
Where: Accademia dei Georgofili - Firenze (Italy)

ll Convegno  “Salute del Suolo. Il ruolo degli inoculi microbici”, che si terrà il prossimo 5 dicembre presso l'Accademia dei Georgofili, affronterà il tema delle  comunità microbiche che rivestono un ruolo fondamentale nella rigenerazione del suolo e di conseguenza sul benessere delle piante, degli animali terrestri e degli uomini.

Copertina dell'Evento

VI Conferenza Annuale ICESP Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l'approvvigionamento

When: 12/05/2023 - 09:30 to 16:30
Where: Sala Longhi, Unioncamere -Roma - Roma (Italy)

Save the date!  VI Conferenza Annuale ICESP Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l'approvvigionamento

Copertina news

ECO-READY Annual Consortium Meeting

When: 12/06/2023 - 09:30 to 12/07/2023 - 17:00
Where:

ENEA participates as partner to the EU project ECO-READY: Achieving Ecological Resilient Dynamism for the European food system through consumer-driven policies, funded by European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme.

Copertina evento

Rete Canapa: creazione di filiere multifunzionali per la valorizzazione della coltura della canapa nelle Marche

When: 12/06/2023 - 10:30 to 12:30
Where: CAP - Jesi (Italy)

Attualmente la coltura della canapa si è sviluppata principalmente nel settore agroalimentare, lasciando economicamente irrisolto il problema della biomassa scartata, ovvero più del 90% della biomassa prodotta.

Logo progetto Rural Bioup

HUB Marche - RuralBioUp Project

When: 12/06/2023 - 10:30
Where: Sede AMAP - Ancona (Italy)

Il prossimo 6 dicembre si svolgerà il secondo incontro tecnico-operativo del progetto RuralBioUp - Hub Marche, che vede la partecipazione anche della Task force Agrivoltaico Sostenibile@ENEA.

locandina les De filippis-Galdi

Notte Bianca dei Licei Economico Sociali 2023- Percorsi sostenibili e virtuosi di esplorazione emotiva e culturale

When: 12/06/2023 - 17:00 to 20:00
Where: Liceo De Filippis - Galdi - Cava dei Tirreni (Italy)

ENEA sarà presente alla Notte Bianca dei Licei  economico sociali, presso il liceo De Filippis-Galdi di Cava dei tirreni, con un intervento dal titolo “"Il ruolo dell'Economia Circolare nella transizione green. Caso studio del progetto InnoWeee."

Recent events

29 November 2023

Copertina evento

SOIL HUB - Regional Meeting

29 November 2023
Mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, presso la sede dell’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA),  si terrà il regional meeeting dal titolo: "La rete di monitoraggio dei suoli in Italia: stimare la biodiversità del suolo e il potenziale incremento di carbonio organico", organizzato nell'ambito del progetto SOILHUB  e del programma europeo EJPSOIL. Diretta streaming al seguente link.... continua

28 November 2023

Copertina evento

European Food Safety Forum

28 November 2023
The first European Food Safety Forum will take place in Brussels on the 28 and 29 November 2023 in Brussels @ La Tricoterie. The Forum will be organized as periodic appointment for gathering together Food Safety System actors in order to share knowledge and best practices, to discuss the Food Safety hot issues, to propose collaborations for improving the efficacy of the Food Safety policies and... continua

27 November 2023

Foto corso

SUS-MIRRI: Training Courses

27 November 2023
How can microorganisms and the microbiome be utilised for application in the agri-food, environmental, cultural heritage, energy and pharmaceutical fields? Following the ENEA training course, you will learn about the microorganisms and microbiome, and methods to isolate, detect, characterize and apply microorganisms and microbial consortia in agri-food, environmental, cultural heritage, energy... continua

23 November 2023

Copertina evento

Chimica e fisica: il cuore del futuro sostenibile

23 November 2023
Caleidoscopiche, settoriali ma al tempo stesso trasversali e capaci di portare il loro importante contributo in qualunque ambito di intervento: potremmo definire così le capacità e le conoscenze dei Chimici e dei Fisici, ancora una volta protagoniste in primo piano nel XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici, che si terrà il 23 – 24 -25 Novembre 2023 a Paestum. “CHIMICA E FISICA: il cuore... continua

23 November 2023

copertina evento

Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali partecipa a “MECSPE BARI"

23 November 2023
Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA partecipa alla nuova edizione di MECSPE Bari, dedicata al mercato del Centro e Sud Italia e al Bacino del Mediterraneo, che si terrà nei giorni dal 23 al 25 Novembre prossimi. L’ appuntamento, destinato all’industria manifatturiera, offrirà occasioni di business e di networking e sarà il luogo ideale per scoprire le ... continua

17 November 2023

Logo National Geographic Italia

NATIONAL GEOGRAPHIC FEST 2023 - IL CAPITALE NATURALE

17 November 2023
Nell'ambito del National Geographic Fest 2023 – dedicato quest’anno al tema “Il capitale naturale”, il 17 novembre dalle ore 14.00 è organizzata una Tavola Rotonda  sul tema Biodiversità: la sesta estinzione. Partecipa per ENEA, Chiara Lombardi del Laboratorio di Biodiversità e Servizi Ecosistemici del CR Santa Teresa (La Spezia). Secondo biologi, zoologi e conservazionisti, nell... continua

17 November 2023

Copertina dell'Evento

Finale di Innovation Village Award 2023

17 November 2023
La finale di Innovation Village Award 2023 avrà luogo il 17 novembre presso l'Auditorium Porta del Parco di Napoli. Il premio è istituito da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA, organizzato con Tecup e il supporto di Regione Campania e Comune di Napoli e Optima Italia main sponsor, nell’ambito delle attività del network Innovation Village. I 24 finalisti, scelti tra 185 progetti, sul palco... continua

16 November 2023

foto evento

Agrivoltaico, una opportunità di sviluppo del mondo rurale

16 November 2023
Gli ambiziosi obiettivi energetici ed ambientali Europei e la nuova PAC, che affida al sistema agricolo il ruolo di contrastare i cambiamenti climatici e tutelare l’ambiente ed il paesaggio in un sistema articolato di 9 traguardi tra cui quello di aumentare la competitività, ci invita a riflettere sulle opportunità delle nuove soluzioni agrivoltaiche. L’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche... continua

15 November 2023

Logo ETEXPO

ENEA a EARTH TECHNOLOGY EXPO 2023: l’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente, per una transizione digitale, energetica ed ecologica

15 November 2023
La terza edizione dell’Earth Technology Expo si terrà a Firenze dal 15 al 18 novembre. Questo evento mette in mostra le capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente: del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee e superficiali, dell'atmosfera e dell'intero ecosistema. ETE promuove l’incontro tra ricerca, mercato, professioni e... continua

14 November 2023

Copertina webinar

Sostenibilità ed economia circolare nel sistema agroalimentare: futuri sviluppi e prospettive per le imprese

14 November 2023
Sostenibilità ed economia circolare sono due temi chiave che impattano e impatteranno sempre di più sul comparto agroalimentare, imponendo alle PMI una trasformazione radicale nel loro modo di produrre e vendere nei mercati internazionali. Le imprese dell'agrifood sono attualmente sottoposte a forti pressioni da parte delle istituzioni nazionali ed internazionali, del mercato che orienta le... continua