Bandi
Borsa di Studio per il Corso di Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Civili - XXXIX Ciclo
Si rende noto che il Dipartimento di Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) ha finanziato una borsa per il Corso di Dottorato in INGEGNERIA DEI SISTEMI CIVILI, XXXIX Ciclo, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal titolo Tecnologie per l’economia circolare negli impianti di depurazione.
ECO-READY is looking for evaluators!
The ECO-READY project will develop a real-time surveillance system, an Observatory offered as an e- platform and as a mobile application. This will function as the necessary singular source of information, provide real-time assessments for the food system, and update forecasts frequently and consistently.
La settimana HORIZON EUROPE 2023
La Settimana Horizon Europe “italiana”, organizzata da APRE in accordo con il MUR, sarà dedicata agli approfondimenti dei singoli temi e all’analisi delle opportunità a disposizione dei ricercatori e degli innovatori italiani per il prossimo anno. Una staffetta di sessioni informative, approfondimenti e interazioni per accompagnare i ricercatori e gli innovatori italiani “dentro” tutti gli aspetti e le opportunità del Programma Quadro per l’anno 2023.
PRIMA Info-day
Il prossimo 1 febbraio alle ore 11.30 si terrà l'INFO-DAY relativo ai bandi PRIMA 2023. L'evento è promosso dal Ministero Università e Ricerca assieme al Segretariato Italiano di PRIMA e in collaborazione con APRE.
Anche nel 2023, la cifra totale a disposizione nei bandi PRIMA è di oltre 69 milioni, di cui quasi 7 messi a disposizione dal Ministero dell'Università e della Ricerca e destinati ai ricercatori italiani.
Challenge Terre Rare ad Ecomondo 2022
Nell’ambito dei lavori di Ecomondo 2022, è stata lanciata la Challenge "Terre rare", iniziativa promossa da Regione Lazio (tramite Lazio Innova) ed ENEA e finalizzata alla ricerca di soluzioni innovative per il recupero di materiali da pannelli fotovoltaici a fine vita.
Nuovi appuntamenti per Dicembre sui bandi di prossima pubblicazione di Horizon Europe
Fra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2022 saranno adottati i Work Programme 2023-2024 del nuovo programma di finanziamento Horizon Europe della Commissione Europea, e saranno quindi pubblicati i relativi primi bandi per la presentazione di proposte di progetti di ricerca.
Pubblicato il Bando di selezione concorsuale per 12 assegni di ricerca per collaborazioni ad attività tecnico-scientifiche dell’Agenzia ENEA presso il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali - (Rif. ASS/SSPT-RIPARTI/2022)
Dando seguito a quanto anticipato nell’Avviso Pubblico RIPARTI, ENEA ha recentemente indetto un bando pubblico di reclutamento per 12 Assegni di Ricerca (AdR), destinati al Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.
Tesi laurea, CONAI pubblica un bando in collaborazione con ENEA
CONAI, con il supporto tecnico di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, promuove la prima edizione del “Bando CONAI per Tesi di Laurea 2022” per l’assegnazione di un premio economico e per la redazione di due tesi di laurea a carattere scientifico e tecnologico, svolte presso ENEA, dedicate rispettivamente al tema delle “strategie di decarbonizzazione della filiera del riciclo delle plastiche” e al tema dell’ ”etichettatura ambientale degli imballaggi”.
XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole - Bando per sei premi per studenti, borsisti e dottorandi
Pubblicato sul sito dell’AIM – Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole il bando per l’attribuzione di premi pari a sei quote di iscrizione, per studenti, borsisti e dottorandi.