Bandi

La settimana HORIZON EUROPE 2023

La Settimana Horizon Europe “italiana”, organizzata da APRE in accordo con il MUR,   sarà dedicata agli approfondimenti dei singoli temi e all’analisi delle opportunità a disposizione dei ricercatori e degli innovatori italiani per il prossimo anno.  Una staffetta di sessioni informative, approfondimenti e interazioni per accompagnare i ricercatori e gli innovatori italiani “dentro” tutti gli aspetti e le opportunità del Programma Quadro per l’anno 2023.

PRIMA Info-day

Il prossimo 1 febbraio alle ore 11.30 si terrà l'INFO-DAY relativo ai bandi PRIMA 2023. L'evento è promosso dal Ministero Università e Ricerca assieme al Segretariato Italiano di PRIMA e in collaborazione con APRE.

Anche nel 2023, la cifra totale a disposizione nei bandi PRIMA è di oltre 69 milioni, di cui quasi 7 messi a disposizione dal Ministero dell'Università e della Ricerca e destinati ai ricercatori italiani.

Pubblicato il Bando di selezione concorsuale per 12 assegni di ricerca per collaborazioni ad attività tecnico-scientifiche dell’Agenzia ENEA presso il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali - (Rif. ASS/SSPT-RIPARTI/2022)

Dando seguito a quanto anticipato nell’Avviso Pubblico RIPARTI, ENEA ha recentemente indetto un bando pubblico di reclutamento per 12 Assegni di Ricerca (AdR), destinati al Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.

Tesi laurea, CONAI pubblica un bando in collaborazione con ENEA

CONAI, con il supporto tecnico di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, promuove la prima edizione del “Bando CONAI per Tesi di Laurea 2022” per l’assegnazione di un premio economico e per la redazione di due tesi di laurea a carattere scientifico e tecnologico, svolte presso ENEA, dedicate rispettivamente al tema delle “strategie di decarbonizzazione della filiera del riciclo delle plastiche” e al tema dell’ ”etichettatura ambientale degli imballaggi”.

XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole - Bando per sei premi per studenti, borsisti e dottorandi

Pubblicato sul sito dell’AIM – Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole il bando per l’attribuzione di premi pari a sei quote di iscrizione, per studenti, borsisti e dottorandi.

Subscribe to RSS - Bandi