Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Premio Innovatori Responsabili 2025

E' già avviata l'XI edizione, c'è tempo fino al 25 luglio!

Copertina dell'Evento

Il Premio Innovatori Responsabili 2025, giunto alla sua XI edizione, si propone di mettere in luce le migliori progettualità che contribuiscono all'attuazione dell’Agenda 2023 dell’ONU e degli obiettivi definiti dal Programma di mandato della XII legislatura e dal Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2025/2027.

Quest'anno, con il nuovo Premio "Sostenibilità di filiera", desideriamo dare particolare risalto ai progetti che, attraverso la collaborazione tra un'impresa capofila e altre aziende o soggetti della stessa catena del valore, generano impatti positivi sulla sostenibilità della filiera stessa.

Le candidature possono essere inviate fino alle ore 17.00 del 25 luglio 2025, accedendo al seguente form online.

 La partecipazione è riservata a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.

Il Premio “Innovatori responsabili” sarà assegnato alle migliori proposte presentate sui quattro ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.

Il regolamento 2025 conferma anche i premi GED (Gender Equality and Diversity), "Attrazione dei talenti" e CER (Comunità energetiche rinnovabili).

I riconoscimenti saranno consegnati nel corso di un evento pubblico che si terrà entro dicembre 2025.

I partecipanti al Premio saranno inseriti nell'Elenco degli Innovatori Responsabili dell'Emilia-Romagna e le schede dei progetti candidati pubblicate in uno specifico volume.

Per maggiori dettagli, consultare la pagina del bando.

 

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Erika Mancuso
Ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2025