Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

21 Marzo 2023 Giornata Internazionale delle Foreste: l’impegno ENEA nel progetto ForestNavigator

Partner del progetto ForestNavigator, che con modelli di nuova generazione intende valutare il potenziale di mitigazione climatico e altri servizi ecosistemici, ENEA partecipa supportando l’analisi del bilanciamento tra obiettivi ambientali e socioeconomici nell’uso sostenibile delle risorse forestali Italiane ed europee.

Food security: ENEA in EU project to achieve ecological resilient dynamism for the EU food system

Identify, classify and evaluate the factors affecting food security (food system vulnerabilities related to climate change and other system shocks (i.e. pandemics), at the local and European level for delivering a real-time surveillance system through the development of a digital Observatory, offered as a website and as a smartphone application: this is the goal of the European ECO-READY project.

METROFOOD-IT Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood: on line il sito del progetto e i canali social

É online il sito web del Progetto Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood METROFOOD-IT, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), coordinato da ENEA.

AIMS cluster

AIMS is a cluster of four projects funded under the same EU Horizon 2020 topic (FNR-11-2020) : “Prospecting aquatic and terrestrial natural biological resources for biologically active compounds”.

Pubblicato il report 2022 della Circular Cities Declaration

È stato pubblicato il Report 2022 della Circular Cities Declaration, network europeo a cui ENEA partecipa come partner di supporto attraverso ECERA (The European Circular Economy Research Alliance). Il report rappresenta ad oggi la più ampia valutazione mai realizzata delle pratiche di economia circolare nelle città europee. Tre attività ENEA e due città italiane hanno contribuito ai contenuti del report.

Abbonamento a RSS - Attualità