Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Dalla collaborazione tra ENEA e Università di Pavia il materiale che cattura ‘nanoinquinanti’ nell’acqua

Un innovativo materiale, in grado di catturare nanoparticelle d’argento dalle acque, è stato messo a punto e testato nell’ambito di una collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Chimica dell’Università di Pavia e i ricercatori del Centro Ricerche ENEA di Brindisi del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.

ENEA è parte attiva nella COST Action Europea ‘PROCLIAS’

La Divisione ENEA Modelli e Tecnologie per la Riduzione degli Impatti Antropici e dei Rischi Naturali partecipa attivamente alla Cost Action Europea PROCLIAS (CA19139) - Process-based models for climate impact attribution across sectors) il cui principale scopo è condividere informazioni e dati, armonizzare i set di dati e fornire protocolli comuni per gli studi sugli impatti climatici globali, regionali e intersettoriali in diversi ambiti naturali e sociali.

Infrastrutture verdi e Nature Based Solution per la sicurezza idraulica

Infrastrutture verdi e Nature Based Solution costituiscono i cardini dell’approccio adottato per la messa in sicurezza idraulica dei territori del Consorzio Parco del Lura, nell’ambito del progetto “Intervento di sistemazione idraulica dell’asta del torrente Lura nei comuni di Rovello Porro e Cadorago (CO)”, coordinato dal Consorzio Parco del Lura in collaborazione con il Laboratorio BES dell’ENEA e l’ERSAF.

Abbonamento a RSS - Attualità