Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

8th International IMEKOFOODS Conference

Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per professionisti e ricercatori del settore agroalimentare, per esplorare gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.

Imekofoods 2025 - cover news

Dal 22 al 24 settembre si è svolta, a Lubjana (Slovenia), l'ottava edizione della conferenza IMEKOFOODS. Il suo obiettivo è stato quello di riunire i principali scienziati che lavorano in vari ambiti legati al settore alimentare, quali autenticità, tracciabilità, nutrizione, sicurezza alimentare, qualità e valutazione del rischio, in cui la metrologia svolge un ruolo cruciale. Questa conferenza ha permesso la creazione di uno spazio unico per gli esperti del settore, che hanno avuto l'occasione di scambiare conoscenze, discutere sulle innovazioni future e promuovere la ricerca, per migliorare la tutela dei consumatori e garantire un sistema alimentare più sicuro e trasparente. A questo evento ha partecipato, per ENEA:

  • la Dott.ssa Claudia Zoani della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili con un intervento dal titolo: "FAIR principles and metrological approaches for food integrity: data accuracy, availability, and privacy in the  supply chain" ed in qualità di moderatrice è intervenuta nella sessione: "ANALYTICAL APPROACHES IN FOOD CONTAMINANTS".
  • la Dott.ssa Annamaria  Bevivino con un intervento dal titolo: "Food Side Stream-Derived Soil Improvers and Microbiome-Based Solutions for boosting soil health and food quality".
  • la Dott.ssa Manuela Costanzo con l'intervento: "Multi-omics approach of wheat varieties, agronomic practices and functional microbiome for sustainable precision agriculture".
  • la Dott.ssa Alessandra Bernardini con l'intervento: "Use of by-products in sourdough bread: Integrating analytical and technological services for sustainable food innovation".
  • il Dott. Filippo Sevi con l'intervento: " Elemental and Metabolomic Characterization of Coffee Plant By-Products for Functional Beverage Development".
  • la Dott.ssa Valeria Poscente con l'intervento: "Antimicrobial Packaging Innovation for Fresh Strawberries".
  • la Dott.ssa Giulia Puzo (Sapienza Università di Roma - Progetto AGRITECH) con l'intervento: " Integrating Elemental and Isotopic Analysis for Wheat Authentication and Traceability".
Personale di riferimento: 
A cura di: 
Giacomo Serafini
Ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025