Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Webinar

SUS-MIRRI.IT training course: Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies

da 15 Gennaio 2024 a 16 Gennaio 2024

Nell'ambito del Progetto Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy SUS- MIRRI.IT, finanziato dal  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),  si terrà  dal 15 al 16  gennaio 2023, in modalità online il corso:  Growth of microalgal species: Influence of growth parameters, analytics and case studies.

“Controlli Non Distruttivi – Indagini Visive e Monitoraggio delle Infrastrutture Civili”

6 Dicembre 2023

Il prossimo 6 Dicembre, dalle ore 17.00, il nostro Dipartimento, tramite la Divisione Tecnologie e Processi dei materiali, partecipa all'evento “Controlli Non Distruttivi – Indagini Visive e Monitoraggio delle Infrastrutture Civili” organizzato da CICPND con il patrocinio di ENEA.

 

La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo

17 Ottobre 2023

Il prossimo 17 ottobre  si terrà il webinar : "La filiera del biogas e biometano in Italia: lo stato e le prospettive per il settore agricolo". L'evento  promosso dal CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia ha la finalità di illustrare i risultati scaturiti dal progetto europeo di ricerca EOM4SOIL (Exogenous Organic Matter), nell'ambito dell'European Joint Programme on Soil (EJP SOIL), che mira a identificare le migliori pratiche di apporto di materia organica al suolo.

Corso - Alimenti privi di additivi: tecnologie, sostanze "naturali" e packaging per garantire la sicurezza e aumentare la shelf life

8 Giugno 2023

L’8 giugno 2023 si terrà  a Milano, in modalità ibrida, il corso “Alimenti privi di additivi: tecnologie, sostanze "naturali" e packaging per garantire sicurezza e sostenibilità”, organizzato da “in_formare: la Qualità del cibo a convegno”.

Abbonamento a RSS - Webinar