Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Eventi

Eventi in scadenza

copertina evento materia viva 13 maggio 2025

Materia Viva: il contributo del riciclo all’economia circolare e il ruolo dei cittadini e delle nuove generazioni

Quando: 13/05/2025 - da 09:00 a 13:00
Dove: Auditorium del Castello di Mesagne - Mesagne (BR) (Italia)

13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.

Copertina Evento 14 maggio 2025

Workshop: Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU

Quando: 14/05/2025 - da 10:00 a 13:00
Dove: Tecnopolo Reggio Emilia - Reggio Emilia (Italia)

Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER

Locandina conferenza nazionale economia circolare 2025

Conferenza nazionale sull’economia circolare 2025: Circolarità per il rilancio del Made in Italy

Quando: 15/05/2025 - da 10:00 a 16:00
Dove: Biblioteca Nazionale Centrale - Roma (Italia)

La settima edizione della Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare, organizzata dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del Ministero delle imprese e del Made in Italy sarà dedicata al ruolo dell’economia circolare per il rilancio del Made in Italy. 

Locandina workshop

Terzo workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma"

Quando: 15/05/2025 - da 15:00 a 18:00
Dove: Casa del Municipio - Roma (Italia)

In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 15 maggio si svolgerà il terzo workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.

La Divisione Sistemi Agrolimentari Sostenibili dell’ ENEA partecipa ad “AperiBIO”, evento di networking per progetti di ricerca sulla bioeconomia

Quando: 20/05/2025 - 16:30
Dove:

I progetti “InnoCoCells” e “IMPROVE” dell’ ENEA saranno presenti  ad “AperiBIO”, evento dedicato al networking e alla creazione di nuove idee e collaborazioni sul tema della bioeconomia.

circolarità in fermento evento 22/05/2025

Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani

Quando: 22/05/2025 - da 14:00 a 19:30
Dove: Accademia di Danimarca - Roma (Italia)

L'evento “Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani” vuole dare una visione completa sui bisogni e le prospettive del sistema Agritech italiano, con l’intento di raccogliere un punto di vista istituzionale da quelli che sono considerati tra i principali stakeholder nel campo Agritech. Verranno condivisi progetti e iniziative che ciascuna organizzazione sta sviluppando nel settore delle Biosoluzioni e della Bioeconomia circolare, evidenziandone il potenziale impatto sulla società e sui sistemi alimentari.

5th Global Conference of the Sustainable Food Systems Programme

5th Global Conference of the Sustainable Food Systems Programme

Quando: da 27/05/2025 - 09:00 a 29/05/2025 - 17:30
Dove: Serzedello Corrêa Institute - Brasilia (Brasile)

Il Sustainable Food Systems Programme (SFSP) è uno dei programmi perseguiti dal One Planet Network, una rete multi-stakeholder globale, che implementa uno dei meccanismi dell'Agenda 2030 dell' ONU, il quadro decennale di programmi su consumo e produzione sostenibili, per raggiungere l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12: "Ensure sustainable consumption and production patterns", al fine di garantire modelli sostenibili di consumo e produzione.

Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi

Quando: 29/05/2025 - 14:30
Dove: - Roma (Italia)

Il 29 maggio 2025 ore 14:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Baldassini in Roma si terrà l’evento "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", organizzato da Cittadinanza attiva APS.

Locandina workshop

Quarto workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma"

Quando: 29/05/2025 - da 17:00 a 20:00
Dove: Casa della Cultura V Municipio - Roma (Italia)

In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 29 maggio si svolgerà il quarto workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.

Carlotta award

Carlotta Award 3rd Edition 2025

Quando: da 24/09/2025 - 09:30 a 27/09/2025 - 17:00
Dove: CAMERA DI COMMERCIO - Bari (BA) (Italia)

ENEA è lieta di annunciare la terza edizione del Carlotta Award 2025, insieme all'Accademia delle Scienze- detta dei XL - e a METROFOOD-IT (Infrastruttura Italiana di Ricerca per la Metrologia e l'Open Access Data a sostegno dell'Agroalimentare). Nel mondo, le colture più importanti per la produzione alimentare sono il frumento e altri cereali.  Oggi, più che mai, a causa dei cambiamenti climatici e della produzione globale insufficiente, i ricercatori si dedicano sempre più alla selezione di cereali resistenti alla siccità, alle malattie e ad alta produttività, in grado di soddisfare le crescenti richieste mondiali.

Eventi Recenti

6 Maggio 2025

Locandina Evento progetto Life Blue Lakes

Progetto Life Blue Lakes: una campagna di monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli tra Foreste Millenarie

6 Maggio 2025
Il convegno dedicato a questa iniziativa non solo presenterà i risultati del monitoraggio, ma offrirà anche uno spazio di riflessione sul ruolo fondamentale delle foreste nella tutela della qualità dell’acqua. Attraverso l’analisi di diverse matrici ambientali (acqua, suolo, aria, vegetazione), si esploreranno i meccanismi naturali con cui le foreste agiscono da filtri contro contaminanti e... continua

5 Maggio 2025

Presentazione accordo sull'istituzione di ReRITT, Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico

5 Maggio 2025
Il 5 maggio 2025 a Milano nella cornice della Fiera “Tutto Food” presso il Pad. 3 alle 14.00 sarà presentato ufficialmente l’accordo sottoscritto dal Cluster Agrifood Nazionale (CL.A.N.) con i protagonisti delle iniziative AgriFood nazionali nell’ambito del PNRR (le Fondazioni del Centro Nazionale AGRITECH, il Partenariato Esteso ONFOODS, le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI.IT ) ed... continua

5 Maggio 2025

ENEA at the EXCALIBUR Final Conference on Bioinoculants and Soil Health

5 Maggio 2025
On 5th of May, ENEA will be participating in the Final Conference of the EXCALIBUR Project, titled “Exciting Bioinoculants, Lasting Legacy on Soil”. The event will be focusing on the latest advancements in the use of bioinoculants and their long-term impact on soil health. Dr. Annamaria Bevivino has been invited to represent the SIMBA and DELISOIL projects during the roundtable session titled “... continua

27 Aprile 2025

Logo EGU 2025

ENEA partecipa a EGU General Assembly 2025

27 Aprile 2025
L'Assemblea Generale EGU si svolge a Vienna ogni anno e rappresenta un momento di confronto scientifico globale fondamentale per la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra gli scienziati di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici della Divisione Modelli, Osservazioni e Scenari per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell’Aria parteciperanno all'evento presentando progressi e risultati... continua

22 Aprile 2025

logo giornata della ricerca italiana

Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025

22 Aprile 2025
Il 22 Aprile la Miami Scientific Italian Community insieme alla California Scientific Italian Community e alla Texas Scientific Italian Community organizza la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Miami, tra i protagonisti delle diverse realtà scientifiche italiane la partecipazione di Claudia Brunori, Direttrice del Dipartimento per la sostenibilità, circolarità e adattamento al... continua

15 Aprile 2025

copertina workshop circotronic

Workshop Circotronic

15 Aprile 2025
L'evento del progetto Circotronic, organizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, ART-ER e t2i, è dedicato alle aziende del settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) interessate a integrare pratiche di sostenibilità nei propri modelli di business. Finalità del workshop: illustrare casi di successo e strategie di economia circolare; approfondire la normativa sul... continua

15 Aprile 2025

Copertina Evento

ENEA partecipa a Ecomed 2025 - Green Expo del Mediterraneo - Uno sguardo al futuro sostenibile

15 Aprile 2025
ENEA partecipa alla 17a edizione di Ecomed 2025, la fiera che rappresenta un punto di incontro tra domanda e offerta di nuove idee e tecnologie nell'ottica della circolarità e della sostenibilità, con l'obiettivo di estendere al Sud il baricentro dell'economia circolare mettendo a confronto i settori più strategici del made in Italy con stakeholders, istituzioni e aziende dell’intero bacino... continua

15 Aprile 2025

Copertina Evento

Il Dipartimento Sostenibilità a E-TECH Europe 2025

15 Aprile 2025
Anche il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle industrie ed alle tecnologie innovative per la produzione di batterie per i veicoli elettrici. La manifestazione riunisce i principali attori della filiera dell’elettrificazione a partire dagli sviluppatori delle tecnologie innovative per la produzione e il successivo... continua

11 Aprile 2025

copertina seminario 11 aprile 2025

Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR

11 Aprile 2025
L’11 aprile 2025 si svolge a Roma il seminario “Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR” organizzato dal Servizio Studi Dipartimentale della Ragioneria Generale dello Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze. Durante il seminario l’intervento di Cecilia Camporeale, Sezione Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al... continua

10 Aprile 2025

earth day 2025

ENEA all'Earth Day

10 Aprile 2025
Dal 10 al 13 aprile torna lo storico Villaggio per la Terra, allestito nel suggestivo scenario di Villa Borghese che si trasforma, per l'occasione, in un palcoscenico vivace per attività sportive, culturali e scientifiche.  A questo evento prenderanno parte anche le ricercatrici e i ricercatori ENEA, che saranno presenti al Villaggio nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 aprile, dalle 9.00... continua