Fieragricola 2024
La 116° edizione della Rassegna Internazionale di Agricoltura - Fieragricola, si terrà a Verona Fiere dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
La 116° edizione della Rassegna Internazionale di Agricoltura - Fieragricola, si terrà a Verona Fiere dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
ENEA sarà presente alla Notte Bianca dei Licei economico sociali, presso il liceo De Filippis-Galdi di Cava dei tirreni, con un intervento dal titolo “"Il ruolo dell'Economia Circolare nella transizione green. Caso studio del progetto InnoWeee."
5° Webinar, dedicato alle “Coste: il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere - risorsa da proteggere e preservare” organizzato dalla SIGEA. ENEA sarà presente con un contributo dal titolo “Caratterizzazione, conservazione e ricostruzione delle dune per l'adattamento al rischio costiero” durante il quale saranno illustrati i risultati ottenuti da ENEA in ambito nazionale ed internazionale negli ultimi 15 anni di attività.
La terza edizione dell’Earth Technology Expo si terrà a Firenze dal 15 al 18 novembre. Questo evento mette in mostra le capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente. ENEA sarà presente ad ETE 2023 con uno stand dedicato dove si alterneranno incontri e discussioni su alcune fra le più innovative ricerche ed applicazioni tecnologiche.
ENEA participates as partner to the EU project ECO-READY: Achieving Ecological Resilient Dynamism for the European food system through consumer-driven policies, funded by European Union’s Horizon Europe Research and Innovation Programme.
Nell'ambito delle attività del Progetto LIFE MODERn-NEC, si svolgerà il 26 ottobre 2023 presso la Riserva di Vincheto di Celarda (Feltre, BL) la 1° Giornata divulgativa sulla "Visibility", uno degli indicatori innovativi proposti all’interno del progetto.
A Lampedusa, presso l’Area Marina Protetta Isole Pelagie, si terrà una conferenza dal titolo Pouf-donieto, per presentare i risultati di un progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall’AMP Isole Pelagie, dove ENEA realizzerà un'attività didattica e formazione sulla gestione delle biomasse vegetali spiaggiate
ll Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali partecipa, dal 20 al 22 ottobre, alla XI edizione dell'evento “Maker Faire Rome 2023”.
ENEA, tramite Time4child, sarà presente il 20 ottobre 2023 a Future Makers 4 Sostenibility, spazio sulla sostenibilità organizzato, per la prima volta, all’interno di Maker Faire.
Venerdì 13 ottobre alle 18:00 presso l'ex Cinema Aurora di Livorno, è organizzato un incontro con Enzo Pranzini per la presentazione del libro “La strategia di Noè - Come adattarsi al mare che avanza”, un evento che rientra come appuntamento extra nel calendario del festival il Mondo che si muove, che da anni organizza incontri su importanti temi sociali e che vedrà coinvolti, oltre all'autore, anche Francesco "Pancho" Pardi e, per ENEA, Sergio Cappucci.