Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

Incontro sulla missione spaziale "LUCE"

26 May 2025

Lunedi 26 maggio 2025 si svolgerà presso il Centro Ricerche ENEA di Casaccia l'incontro dedicato alla missione spaziale LUCE (Laser Using for Climate and Environment). LUCE è un progetto innovativo, sviluppato da ASI in collaborazione con NASA ed ESA, che mira a rivoluzionare l’osservazione integrata del sistema Terra tramite un avanzato LIDAR multi-frequenza di concezione italiana.

ENEA partecipa al Pint of Science

21 May 2025

La Divisione di Biotecnologie annuncia la propria partecipazione all'edizione 2025 di Pint of Science, uno degli eventi scientifici più importanti dedicati alla divulgazione della scienza al grande pubblico. L’evento si terrà dal 20 al 22 maggio nelle principali città italiane, e vedrà protagonisti ricercatori e scienziati impegnati nel condividere le proprie scoperte e approfondimenti con cittadini di tutte le età.

ENEA all'Earth Day

10 April 2025 to 11 April 2025

Dal 10 al 13 aprile torna lo storico Villaggio per la Terra, allestito nel suggestivo scenario di Villa Borghese che si trasforma, per l'occasione, in un palcoscenico vivace per attività sportive, culturali e scientifiche. 

A questo evento prenderanno parte anche le ricercatrici e i ricercatori ENEA, che saranno presenti al Villaggio nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 aprile, dalle 9.00 alle 16.00 circa, con uno stand dedicato all’Obiettivo 4: Istruzione di qualità, facente parte degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG's). A coordinare il gruppo ci sarà la Dr. Claudia Zoani della divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili, che condurrà l'attività educativa dal titolo: "Sai cosa mangi? Mangiare sano e sostenibile si può", pensata per ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Carlotta Award 3rd Edition 2025

24 September 2025 to 27 September 2025

ENEA è lieta di annunciare la terza edizione del Carlotta Award 2025, insieme all'Accademia delle Scienze- detta dei XL - e a METROFOOD-IT (Infrastruttura Italiana di Ricerca per la Metrologia e l'Open Access Data a sostegno dell'Agroalimentare). Nel mondo, le colture più importanti per la produzione alimentare sono il frumento e altri cereali.  Oggi, più che mai, a causa dei cambiamenti climatici e della produzione globale insufficiente, i ricercatori si dedicano sempre più alla selezione di cereali resistenti alla siccità, alle malattie e ad alta produttività, in grado di soddisfare le crescenti richieste mondiali.

Conferenza: Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future

26 February 2025 to 28 February 2025

Dal 26 al 28 febbraio 2025 si svolgerà la conferenza “Sustainable and Climate-Neutral Cities for an Inclusive and Equitable Urban Future” nell’ambito della Research Alliances for Climate-Neutral, Sustainable and Equitable Urban Communities, organizzata congiuntamente da CNR ed ENEA.

Subscribe to RSS - Appuntamenti