Partecipazione ENEA all’Assemblea Generale EGU, Vienna 23-28 Aprile 2023
ENEA ha contribuito in modo significativo all’annuale Assemblea Generale della European Geosciences Union (EGU) tenuta a Vienna dal 23 al 28 Aprile 2023
ENEA ha contribuito in modo significativo all’annuale Assemblea Generale della European Geosciences Union (EGU) tenuta a Vienna dal 23 al 28 Aprile 2023
In occasione del meeting di Progetto LIFEproETV, ENEA presenta l’economia circolare per accelerare la transizione verde attraverso la verifica delle performance delle tecnologie ambientali.
È stata pubblicata sulla newsletter ENEAinform@ del 4 maggio 2023 la notizia in cui sono descritti i risultati raggiunti nel secondo anno del progetto RISEUP.
Partecipazione ENEA alla IV edizione del Green Med Symposium presso la Stazione Marittima di Napoli, si è parlato di Sud e lotta ai cambiamenti climatici, innovazione, energia, ed economia circolare.
Si è tenuto a Milano, lo scorso 4 maggio, l'incontro di lancio del Tavolo Istituzionale dell’Osservatorio Clima, Economia Circolare e Transizione Ecologica (CLECTE) della Regione Lombardia in continuità con il precedente Tavolo Istituzionale dell'Osservatorio su Economia Circolare e Transizione energetica.
Lo scorso 17 Aprile nell'ambito dell'Osservatorio Smart City si è tenuto un importante seminario organizzato dall'Università Bocconi dal titolo "Urban Mining: la città come miniera metropolitana di materiali" al quale Enea ha partecipato.
Nell'ambito della XIV edizione di EnergyMed, Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, si è tenuto il workshop per illustrare misure, incentivi, strumenti e iniziative volti a favorire la sostenibilità e la digitalizzazione delle PMI, per migliorarne la resilienza a eventuali shock e alle sfide attuali e future.
Lifestyles and the Mediterranean diet are the focus of discussion during the first annual meeting (March 21 st -22nd 2023 – Tunis) of the international Promedlife project coordinated by FEM and developed by 12 partners in 5 Countries of the Mediterranean area: Italy, Slovenia, Morocco, Tunisia and Greece.
Si e' svolta presso la Galala University, nei giorni 14-16 Marzo, la “1st International Spring School Biophotonic Applications in Plant Biotechnology and Food Security”.
The II International workshop of PRIMA project IMPRESA has just been held (7 -10 February 2023) in Tunisia at the Centre of Biotechnology of Sfax.