Quarta Conferenza Nazionale ICESP
Si rafforza la Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP) lanciata dall’ENEA quattro anni fa per promuovere approcci collaborativi per la transizione verso l’economia circolare nelle filiere industriali e nelle città. Nel 2021 le adesioni sono cresciute del 30% con l’ingresso di 60 nuove organizzazioni (da 200 a 260) in rappresentanza di istituzioni pubbliche, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e società civile; anche il numero di esperti che partecipano ai lavori è aumentato da 500 a oltre 800, il 60% in più dell’anno precedente.
Il principale obiettivo dei Gruppi tematici che operano in ICESP è quello di promuovere modelli di produzione e consumo più circolari e rafforzare le sinergie tra politiche industriali, ambientali e sociali e rafforzare le sinergie tra politiche industriali, ambientali e sociali.
Per maggiori informazioni ed un dettaglio degli interventi, leggi la news sul sito ENEA.