
SENSAIR a “ERN-APULIA-MED 2025”
Il Centro ENEA di Brindisi partecipa anche quest'anno, nel contesto del progetto europeo ERN-APULIA MED, alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, in occasione dell’evento organizzato dall’Università del Salento, coordinatore del progetto, nei chiostri del Monastero degli Olivetani a Lecce.
Anche questo anno, il Centro ENEA di Brindisi, il 26 settembre prossimo, nel contesto del progetto europeo ERN-APULIA MED a cui l’Agenzia partecipa insieme ad altri 14 partner, darà il proprio contributo alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, in occasione dell’evento organizzato dall’Università del Salento, coordinatore del progetto, nei chiostri del Monastero degli Olivetani a Lecce.
In particolare, il team del progetto SENSAIR, sarà presente con poster ed alcuni dimostratori, per divulgare, presso il grande pubblico non esperto, i risultati del progetto, che è dedicato allo sviluppo di sensori innovativi con materiali avanzati per il monitoraggio ambientale.
SENSAIR è stato finanziato in seguito alla partecipazione al Bando a Cascata PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), bandito dalla fondazione SAMOTHRACE - Sicilian Micro and Nanotech Research And Innovation Center.
Per informazioni:
Dr. Michele Penza (SSPT-TIMAS) - Coordinatore ENEA del progetto SENSAIR - Centro Ricerche Brindisi - Tel.: 0831 201422