Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Mission

Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) sviluppa, implementa e promuove l’eco-innovazione dei sistemi di produzione e consumo, contribuendo alla definizione e all’attuazione delle strategie e delle politiche del Paese nel quadro generale della transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili. L’obiettivo è perseguito, attraverso un’azione sistemica e sinergica, dalle Divisioni afferenti al Dipartimento:

News

In evidenza

Copertina Progetto NiCE
16 Maggio 2025

Pubblicata l'ottava newsletter  del Progetto Interreg Central Europe NiCE, che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città.

Resoconti, News
Copertina Evento
16 Maggio 2025

Il Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy, in collaborazione con ENEA e ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform, promuove un ciclo di tre incontri online dedicati ai temi della riduzione, del riuso e del riciclo nei processi produttivi delle imprese italiane.

Seminari, Eventi
foto di gruppo ENEA
15 Maggio 2025

Si è svolto a Ferrara il 14 maggio, nell'ambito del XXX Salone Internazionale del Restauro, l'evento “ENEA per la conservazione, valorizzazione e la sostenibilità del Patrimonio Culturale”, durante il quale le ricercatrici e i ricercatori dell’Agenzia hanno presentato attività, progetti e soluzioni dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Attualità, News
caldara
14 Maggio 2025

Il progetto di educazione ambientale "Filma la tua area protetta" è attuato dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano nell'ambito della Strategia GENS promossa dalla Regione Lazio, Strategia Regionale per l’Educazione ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio. 

Attualità, News
clorofilla negli oceani
14 Maggio 2025

Desertificazione oceanica: nuovi segnali dalla dinamica fitoplantonica nei maggiori vortici oceanici subtropicali suggeriscono che la diminuzione di clorofilla osservata nelle loro acque superficiali tra il 1998 e il 2022 sia una risposta fisiologica di adattamento al riscaldamento globale piuttosto che un indice di una diminuzione della biomassa fitoplantonica. È quanto emerge da uno studio frutto della collaborazione tra ENEA, CNR-ISMAR e l’Istituto Oceanografico cinese SIO, e finanziato dal progetto MITHO dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Risultati, News
Locandina conferenza
13 Maggio 2025

Nell’ambito della conferenza Waste Management Europe 2025  ENEA ha organizzato un panel dal titolo “Stakeholder engagement and collaboration to promote circular transition at territorial and urban level”.

A Special Issue of Land (ISSN 2073-445X)
12 Maggio 2025

Entro il 31 Marzo 2026 sarà possibile sottomettere papers per la pubblicazione sul numero speciale di “Land”

piano battaglia
12 Maggio 2025

Nella rubrica Bella Italia di Italia 1 "Alla scoperta del Parco regionale delle Madonie Imeresi" Francesco Monteleone del Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche illustra brevemente le attività dell’Osservatorio delle Madonie-Piano Battaglia

Resoconti, News
copertina evento materia viva 13 maggio 2025
7 Maggio 2025

13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.

Workshop, Eventi
VITADWASTE project
6 Maggio 2025

Lo scorso 1 maggio è andato in onda il servizio di Tgr Leonardo sulle attività che prevedono l'utilizzo della tecnologia a fluidi supercritici, messa a punto da ENEA, che permette di estrarre vitamina D e Omega 3 da sottoprodotti della pesca. Queste attività rientrano all'interno del progetto VITADWASTE, coordinato dall’Università di Camerino che vede tra i partner anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Università degli Studi del Piemonte Orientale, l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed il CREA Ricerca.

Attualità, News
Locandina workshop
5 Maggio 2025

In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 29 maggio si svolgerà il quarto workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urb

Workshop, Eventi
Locandina workshop
5 Maggio 2025

In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 15 maggio si svolgerà il terzo workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urba

Workshop, Eventi
5 Maggio 2025

On 5th of May, ENEA will be participating in the Final Conference of the EXCALIBUR Project, titled “Exciting Bioinoculants, Lasting Legacy on Soil”.

Workshop, Eventi
circolarità in fermento evento 22/05/2025
5 Maggio 2025

L'evento “Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani” vuole dare una visione completa sui bisogni e le prospettive del sistema Agritech italiano, con l’intento di raccogliere un punto di vista istituzionale da quelli che sono considerati tra i principali stakeholder nel campo Agritech. Verranno condivisi progetti e iniziative che ciascuna organizzazione sta sviluppando nel settore delle Biosoluzioni e della Bioeconomia circolare, evidenziandone il potenziale impatto sulla società e sui sistemi alimentari.

29 Aprile 2025

Dall’8 al 15 aprile 2025 si è svolto presso il laboratorio “Bioeconomia Circolare Rigenerativa” della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili del Centro Ricerche ENEA di Trisaia il progetto PCTO dal titolo “Le fermentazioni microbiche come strumento per la valorizzazione degli scarti agroindustriali”.

Resoconti, News
28 Aprile 2025

Il 29 maggio 2025 ore 14:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Baldassini in Roma si terrà l’evento "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", organizzato da Cittadinanza attiva APS.

Workshop, Eventi
28 Aprile 2025

Il 5 maggio 2025 nell'ambito della Fiera “Tutto Food” sarà presentato l'accordo sull'istituzione di ReRITT, Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico

Workshop, Eventi
Misure a mare con sonda
18 Aprile 2025

EMBRC-IT lancia la seconda Access Call per finanziare progetti di ricerca eccellenti per l’accesso agli ecosistemi marini e per l’utilizzo dei servizi per la biologia e l’ecologia marine.

Bandi, News
Locandina Evento progetto Life Blue Lakes
18 Aprile 2025

Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.

Workshop, Eventi
Copertina Evento 14 maggio 2025
15 Aprile 2025

Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER

Workshop, Eventi