Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) sviluppa, implementa e promuove l’eco-innovazione dei sistemi di produzione e consumo, contribuendo alla definizione e all’attuazione delle strategie e delle politiche del Paese nel quadro generale della transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili. L’obiettivo è perseguito, attraverso un’azione sistemica e sinergica, dalle Divisioni afferenti al Dipartimento:
Mission
News
In evidenza
Eventi in scadenza
- Nov
- 12
- Nov
- 12
- Nov
- 20
E’ stato recentemente finalizzato il Protocollo di Intesa tra il Dipartimento SSPT dell'ENEA ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN)
Si è svolta a Roma, nei giorni 30 e 31 ottobre 2025, la riunione plenaria dello Spoke VS4, dedicato al degrado ambientale, del progetto PNRR “RETURN”. ENEA, coinvolta in due Work Package del progetto, ha partecipato con comunicazioni orali e poster.
Ospiti del DTA – Distretto Tecnologico Aerospaziale, i ricercatori della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS) del centro ricerche ENEA di Brindisi, sono stati invitati a partecipare all’evento “Drones Beyond.2025” che si svolgerà a Bari dal 12 al 14 novembre prossimi.
Aperte le iscrizione per la Winter School che si svolgerà dal 25 novembre al 4 dicembre 2025
Il Coordinatore ENEA del progetto SENSAIR partecipa come Keynote Speaker alla 12a edizione della Conferenza Internazionale "ECSA-12 2025 - ELECTRONIC CONFERENCE on SENSORS and APPLICATIONS".
In supporto all'applicazione delle direttive europee di qualità dell'aria, dal 8 al 10 ottobre 2025 si è svolto a Malta l’annuale Technical Meeting di FAIRMODE
Dall’8 al 10 aprile 2026 si terrà a Firenze il congresso internazionale Y-NanoDay.
I principali temi di interesse del convegno sono:
Il 30 ottobre il Dipartimento Sostenibilità ENEA all'Ambasciata della Repubblica dell'Angola in Italia.
A conclusione del processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 27 novembre si svolgerà l'evento finale del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana
Si è svolta il 30 ottobre, presso l'Aula Magna Adalberto Libera del Dip. di Architettura dell'Università Roma Tre, la presentazione della IV edizione della Mappa della Città Educante a.s. 2025-2026 di Roma Capitale.
Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile è l’evento che ogni anno la Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.
ICESP ed ENEA partecipano a Cibus Tec Forum 2025, un evento unico che rivoluziona il Food Tec, dove presentare e scoprire le soluzioni più interessanti e le tecnologie innovative per l'industria alimentare e delle bevande.
L'obiettivo dello studio dell'ENEA realizzato nell'ambito del progetto BIOMEnext e pubblicato su Applied Science è mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ulivi attraverso pratiche agricole innovative che sfruttano i benefici delle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici, soprattutto in condizioni di siccità.
ENEA ha preso parte al 1° Simposio Internazionale sull’Agricoltura Spaziale (SIAE), un evento di rilievo per la ricerca agricola brasiliana nell’ambito dell’esplorazione lunare e spaziale.
Il Simposio, svoltosi dal 14 al 16 ottobre presso il Parco di Innovazione Tecnologica di São José dos Campos, ha favorito lo scambio di conoscenze tra ricercatori, esperti e istituzioni sul tema della space farming, in linea con gli obiettivi degli Artemis Accords.
Dal 4 al 7 novembre 2025, si terrà a Rimini, presso il quartiere fieristico, l'edizione annuale di Ecomondo, la Fiera Internazionale leader nei settori della green and circular economy, punto di incontro tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, mondo della ricerca e delle istituzioni.
Adaptation: Politiche e strategie per l’adattamento dei territori al cambiamento climatico.
Il 22 ottobre a Roma il Meeting nazionale delle Agenzie energetiche locali.
Dal 13 al 16 ottobre 2025, presso l’International Agency for Research on Cancer (IARC) con sede in Lione, si è tenuto il SEAWave Risk Assessment meeting con
Il 29 ottobre ENEA parteciperà al webinar "Tackling Food Loss & Waste at the Consumption-Level", organizzato da SAFE Food Advocacy Europe A.S.B.L. nell’ambito del progetto Horizon Europe SISTERS
