La Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile partecipa a Expo 2025
Su invito della regione Puglia, la Divisione Tecnologie e materiali per l'Industria Manifatturiera Sostenibile, partecipa alla mostra temporanea “Puglia, making a splash in the new space economy”, nell’ambito di EXPO 2025 a Osaka.
In questi giorni, in occasione dell'Expo 2025 a Osaka, Regione Puglia promuove lo spazio espositivo "Puglia, making a splash in the Blue Space economy" all’interno del Padiglione Italia.
Nell’ambito di questa iniziativa, dove verrà distribuita a tutto il pubblico del Padiglione una brochure che illustra anche il ruolo chiave del Centro Ricerche ENEA di Brindisi all'interno del Distretto Aerospaziale Pugliese, il Laboratorio Materiali Ceramici e Compositi per l’Industria Manifatturiera della Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile, propone due prototipi costituiti da un tessuto tecnico eco-innovativo e da un componente strutturale da esso realizzato.
Questi prototipi sono il risultato di un nuovo metodo di produzione industriale, basato su un brevetto ENEA, in grado di riutilizzare scarti di fibre di carbonio, altrimenti destinati allo smaltimento, per realizzare innovative architetture tessili in fibra di carbonio, che costituiscono un semilavorato per materiali compositi. Utilizzando questo tessuto eco-innovativo e la tecnica di stampaggio a caldo è stata realizzata una base per pompa idraulica come dimostratore applicativo.
Viene inoltre proposto un terzo prototipo di una nuova camera di prova che consente test accelerati per valutare gli effetti dell'ossigeno elementare, dei cicli termici e della radiazione UV sui materiali utilizzati nei satelliti in orbite VLEO - Very Low Earth Orbit.