ENEA al 5° congresso nazionale AISAM con FORAIR-IT
ENEA, all'interno del progetto CAMS2_72IT, ha presentato insieme ai partner un poster sull'uso dei dati CAMS Regional nei sistemi previsionali nazionali di qualità dell'aria.
ENEA, all'interno del progetto CAMS2_72IT, ha presentato insieme ai partner un poster sull'uso dei dati CAMS Regional nei sistemi previsionali nazionali di qualità dell'aria.
In an exciting venture into the world of cutting-edge biotechnology and cultural exchange, students from the Molecular Biotechnology Program at Galala University (egyptian university) have embarked on a comprehensive visit to Italy, starting from February 3rd to 11th, 2024.
Presso il Padiglione Italia di Expo Doha (Qatar), il 31 gennaio 2024, il Dipartimento Sostenibilità ha partecipato all’evento "Fighting climate change - Regional Climate Change workshop: assessing impacts in the Mediterranean and Middle East”.
Nei giorni 20 e 21 novembre, presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU a New York, nell’ambito di due Joint Committee (JC) organizzate dal MASE sulle attività di cooperazione con PSIDS e CARICOM, ENEA ha presentato le attività sviluppate dal Dipartimento SSPT per i Paesi in Via di Sviluppo ed i risultati di due progetti sulla mappatura degli habitat marini e costieri.
ENEA ha ospitato il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE “Novel biological and physical methods for triage in radiological and nuclear (R/N) emergencies”, finanziato dalla NATO e coordinato dal laboratorio ENEA SSPT-TECS-SAM.
Lo scorso 6 Dicembre si è tenuto l’evento di presentazione del prototipo di stigliatura per canapa tessile, presso la sede del Consorzio Agrario di Jesi
Una vivace tavola rotonda ha chiuso la giornata dedicata alla JRU EMSO-Italia, la rete che riunisce i principali enti e università italiane di ricerca sul mare. Dal dibattito, riportiamo alcune parole chiave che suggeriscono alcuni temi e obiettivi su cui lavorare nei prossimi anni.
Pubbilcato il secondo numero della Newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città!
I primi risultati del progetto InSPiRATiON - Integrate and Sustainable PRocesses and mAterials for smarT ON demand laser additive manufacturing, sono stati presentati al pubblico durante l’edizione 2023 di Nanoinnovation, conferenza internazionale sulle nanoscienze e nanotecnologie, tenutasi a Roma dal 18 al 22 Settembre scorsi.
Dal 6 al 9 novembre 2023 si è tenuto a Tokyo il 7th International Symposium on the System of Radiological Protection, organizzato dalla International Commission on Radiological Protection (ICRP) e dal National Institutes for Quantum Science and Technology (QST). Durante il simposio, che ha cadenza biennale, sono stati trattati gli aspetti più attuali della radioprotezione applicata alle emergenze radiologiche e nucleari, alla radioterapia e allo sviluppo sostenibile e protezione dell’ambiente.