Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

Avviato il progetto "SENSAIR" finanziato dal PNRR "SAMOTHRACE"

Il 26 settembre 2024 si è tenuto online l’incontro di avvio del progetto SENSAIR - Gas SENSing solutions for smart AIR monitoring applications finanziato dall’Università di Messina – Spoke 2 nell’ambito del Bando a Cascata del PNRR, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 - Creazione e rafforzamento di “ECOSISTEMI DELL’INNOVAZIONE”, costruzione di “Leader territoriali di R&S” dal titolo “Sicilian Micro and Nanotech Research And Innovation Center – SAMOTHRACE” al quale partecipa la Divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità del Dipartimento.

Avviata sperimentazione di efficienza energetica a Lampedusa presso l’Osservatorio Climatico ENEA

Nell’ambito dell’implementazione di azioni e soluzioni in grado di decarbonizzare il sistema energetico delle piccole isole è stata avviata una campagna sperimentale che ha previsto la prova di un innovativo sistema ibrido presso l’Osservatorio Climatico ENEA di Lampedusa.

Alimentazione: da ENEA la prima ‘carta di identità’ del caffè di alta qualità

Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè. È quanto prevede la collaborazione tra ENEA, l'azienda Pnat (spin-off dell’Università di Firenze), l’Accademia del Caffè Espresso (La Marzocco) e gli enti garanti del caffè di otto Paesi del Centro e Sud America. L’obiettivo è di ottenere la tracciabilità del caffè di alta qualità (specialty coffee) e di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei piccoli coltivatori da cui spesso dipendono queste produzioni di eccellenza

Il Laboratorio Tecnologie per Rifiuti e Materie Prime Seconde (RMP) alla nona edizione di “NanoInnovation”

Il Laboratorio Tecnologie per Rifiuti e Materie Prime Seconde (RMP) del Dipartimento SSPT ha partecipato alla nona edizione di NanoInnovation con un intervento dal titolo “Materials recovery from end-of-life electrochemical storage systems: results from the IEMAP project”.

Subscribe to RSS - Attualità