Materia Viva: il contributo del riciclo all’economia circolare e il ruolo dei cittadini e delle nuove generazioni
13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.
13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.
I progetti “InnoCoCells” e “IMPROVE” dell’ ENEA saranno presenti ad “AperiBIO”, evento dedicato al networking e alla creazione di nuove idee e collaborazioni sul tema della bioeconomia.
In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 29 maggio si svolgerà il quarto workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.
In continuità con il processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 15 maggio si svolgerà il terzo workshop del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", di cui il Dipartimento SSPT è partner, promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.
On 5th of May, ENEA will be participating in the Final Conference of the EXCALIBUR Project, titled “Exciting Bioinoculants, Lasting Legacy on Soil”.
Il 29 maggio 2025 ore 14:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Baldassini in Roma si terrà l’evento "Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi", organizzato da Cittadinanza attiva APS.
Il 5 maggio 2025 nell'ambito della Fiera “Tutto Food” sarà presentato l'accordo sull'istituzione di ReRITT, Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico
Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.
Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER
Innovazione Circolare per il Settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - 15 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:30 (online).