Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il Team SENSAIR partecipa al “PNRR Samothrace - Demo Meeting” - Messina, 3 - 4 Luglio 2025

In occasione dell’evento, i ricercatori coinvolti del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, rappresentati dalla dr.ssa Anna Maria Laera del Laboratorio Componenti e Sistemi Intelligenti per la Manifattura Sostenibile, presenteranno i risultati ottenuti durante le attività previste per il progetto SENSAIR.

Logo SENSAIR
Tipo di evento Meeting Nazionali
Partecipazione Evento in presenza
Inizio 03/07/2025 - 08:00
Fine 04/07/2025 - 16:00
Luogo
Messina, Italia
Università degli Studi di Messina
Piazza Pugliatti, 1 Indicazioni
Personale di riferimento

In occasione dell’evento "SAMOTHRACE - Demo Meeting", organizzato presso l’Università degli Studi di Messina, Coordinatore dello Spoke 2, nei giorni 3 e 4 luglio prossimi, i ricercatori coinvolti del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, rappresentati dalla dr.ssa Anna Maria Laera del Laboratorio Componenti e Sistemi Intelligenti per la Manifattura Sostenibile, presenteranno i risultati ottenuti durante le attività previste per il progetto SENSAIR.

Durante l’evento, sarà presentato un sensore flessibile, a base di un materiale composito innovativo costituito da nanoparticelle carboniose (Carbon Polymer Dots - CPDs) disperse in una matrice polimerica (poly(3,4-ethylenedioxythiophene)-poly(styrenesulfonate) PEDOT:PSS), per il rilevamento di CO2 a temperatura ambiente.

Il monitoraggio della CO2 ha grande rilevanza per la protezione ambientale e per il controllo del riscaldamento globale. In aggiunta, molti settori industriali, quali l’imballaggio dei cibi, la carbonatazione delle bevande, la produzione di fertilizzanti, necessitano di accurate misurazioni della quantità di CO2 presenti negli impianti. Attualmente i sensori commerciali per CO2 sono costituiti da materiali ceramici rigidi e richiedono alte temperature di esercizio.

Il sensore prodotto dovrà essere integrato nella piattaforma per il monitoraggio ambientale sviluppata dai partner di progetto BIOAGE s.r.l. e RFE BROADCAST s.r.l.

L’evento SAMOTHRACE sarà, pertanto, un'importante occasione per presentare le potenzialità del dispositivo realizzato alla presenza degli Spoke pubblici dell’Ecosistema dell’Innovazione, degli affiliati e delle aziende vincitrici dei bandi a cascata, tra cui ENEA.

Per informazioni:

Dr. Michele Penza - Divisione Tecnologie e materiali per l’Industria Manifatturiera Sostenibile (TIMAS)

Coordinatore ENEA del progetto SENSAIR - Centro Ricerche Brindisi Tel.: 0831 201422

 

 

A cura di: 
Patrizia Federici
Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025