Webinar Le aree umide costiere ed i laghi salmastri: formazione, biodiversità, valore ambientale, tutela e valorizzazione
ENEA partecipa al ciclo di seminari organizzati dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) e dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG). Venerdì 23 maggio il terzo appuntamento dedicato ai Laghi di Sabaudia e alla Laguna di Torre Flavia (Lazio)
Tipo di evento | Webinar |
---|---|
Partecipazione | Evento virtuale |
Inizio |
23/05/2025 - 15:00 Aggiungi in calendario |
Fine | 23/05/2025 - 19:00 |
Link utili | |
Personale di riferimento | |
Documenti |
Si terrà venerdì 23 maggio un webinar dedicato alle aree umide costiere e ai laghi salmastri in cui si parlerà di biodiversità, tutela e valorizzazione dei Laghi di Sabaudia e della Laguna di Torre Flavia (Lazio).
L’iniziativa rappresenta il terzo appuntamento di una serie di incontri organizzati da SIGEA, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi: un vero e proprio viaggio tecnico-scientifico lungo le coste del nostro Paese, grazie al contributo di numerosi relatori ed esperti.
Ad aprire l’incontro sarà Sergio Cappucci, del Laboratorio Impatti sul Territorio e nei Paesi in Via di Sviluppo di ENEA, con un intervento sugli impatti antropici e naturali che interessano gli ambienti di transizione della Pianura Pontina, come laghi costieri e lagune.
L’evento si svolgerà in modalità online, tramite la piattaforma ZOOM. Il link di collegamento verrà inviato nella mattinata del 23 maggio agli iscritti che avranno compilato la scheda di partecipazione.