Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

ENEA partecipa al Pint of Science

La Divisione di Biotecnologie annuncia la propria partecipazione all'edizione 2025 di Pint of Science, uno degli eventi scientifici più importanti dedicati alla divulgazione della scienza al grande pubblico. L’evento si terrà dal 20 al 22 maggio nelle principali città italiane, e vedrà protagonisti ricercatori e scienziati impegnati nel condividere le proprie scoperte e approfondimenti con cittadini di tutte le età.

Pint Of Science campi elettromagnetici e sistema nervoso
Tipo di evento Appuntamenti
Partecipazione Evento in presenza
Inizio 21/05/2025 - 20:00
Aggiungi in calendario
Fine 21/05/2025 - 21:30
Luogo
Frascati, Italia

Via F. Grossi Gondi 2, Indicazioni
Personale di riferimento

La Divisione di Biotecnologie annuncia la propria partecipazione all'edizione 2025 di Pint of Science, uno degli eventi scientifici più importanti dedicati alla divulgazione della scienza al grande pubblico. L’evento si terrà dal 20 al 22 maggio nelle principali città italiane, e vedrà protagonisti ricercatori e scienziati impegnati nel condividere le proprie scoperte e approfondimenti con cittadini di tutte le età.

Claudia Consales terrà una presentazione dal titolo "Campi elettromagnetici e sistema nervoso: sicuri o non sicuri, questo è il dilemma" il 21 maggio alle ore 20, presso il FLANAGAN'S PUB, Frascati, affrontando uno dei temi più attuali e controversi quale l'esposizione ai campi elettromagnetici. Analizzando le evidenze scientifiche sul loro impatto sulla salute del sistema nervoso,  si proverà a fare chiarezza su un tema di grande attualità, spesso al centro di dibattiti pubblici e preoccupazioni sociali. Si illustreranno le recenti scoperte, spiegando quali sono i rischi realmente dimostrati, quali aspetti sono ancora oggetto di studio e come i campi trovino il loro utilizzo in applicazioni terapeutiche innovative.

L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca scientifica e sensibilizzare sull’importanza di un approccio basato su evidenze scientifiche per affrontare le sfide della nostra società.

 

A cura di: 
Claudia Consales
Ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2025