Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR

11 aprile 2025 i Seminari della Ragioneria Generale di Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze

copertina seminario 11 aprile 2025
Tipo di evento Seminari
Partecipazione Evento ibrido
Inizio 11/04/2025 - 10:30
Fine 11/04/2025 - 12:30
Luogo
Roma, Italia
Palazzo delle Finanze
Via XX Settembre, 97 Indicazioni
Personale di riferimento
Documenti

L’11 aprile 2025 si svolge a Roma il seminario “Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR” organizzato dal Servizio Studi Dipartimentale della Ragioneria Generale dello Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Durante il seminario l’intervento di Cecilia Camporeale, Sezione Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA, illustrerà il modello CO2MPARE, già sviluppato da ENEA, come componente di un consorzio di centri di ricerca europei nel 2011 e  aggiornato e integrato da ENEA per una sua applicazione al ciclo di programmazione 2021-2027 grazie al progetto CO2MPARE Evolution, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e in cui è stato applicato per stimare il contributo del PNRR al conseguimento degli obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico derivante dalla riduzione delle emissioni di gas serra, uno dei principali indicatori dell’impatto negativo dell’attività antropica sull’ambiente.

Per partecipare all’evento, in presenza o online, è necessario compilare il form di registrazione accedendo tramite il proprio account istituzionale.

L’iscrizione al seminario dovrà essere effettuata inderogabilmente entro le ore 12.00 di mercoledì 9 aprile.

Il link di accesso alla diretta streaming sarà inviato a seguito della registrazione.

In allegato locandina e programma.

A cura di: 
Viviana Longo
Ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025