JRU EMSO Italia come comunità inclusiva: keyword dalla Tavola rotonda
Una vivace tavola rotonda ha chiuso la giornata dedicata alla JRU EMSO-Italia, la rete che riunisce i principali enti e università italiane di ricerca sul mare. Dal dibattito, riportiamo alcune parole chiave che suggeriscono alcuni temi e obiettivi su cui lavorare nei prossimi anni.
Una vivace tavola rotonda ha chiuso la giornata dedicata alla JRU EMSO-Italia, la rete che riunisce i principali enti e università italiane di ricerca sul mare. Dal dibattito, riportiamo alcune parole chiave che suggeriscono alcuni temi e obiettivi su cui lavorare nei prossimi anni:
- valorizzazione degli investimenti;
 - integrazione e inclusione di tutte le infrastrutture;
 - necessità di efficace coordinamento;
 - maggiore integrazione componente biologica;
 - multidisciplinarità;
 - condivisione dei dati;
 - open data;
 - qualità dei dati,
 - laboratori diffusi ma accessibili;
 - porre al centro obiettivi e progettualità ambiziosi;
 - rispondere alle esigenze del Paese e come;
 - necessità della formazione;
 - investire sui giovani;
 - retribuzione soddisfacente;
 - coinvolgere la società;
 - investire sulla rappresentazione dei dati...
 
Per ENEA, saranno presenti Tiziana Ciuffardi, rappresentante ENEA all'Assemblea Generale della JRU EMSO-IT, Alcide Giorgio di Sarra rappresentante Network ICOS Italia - Oceano, Federica Colucci Gruppo comunicazione JRU EMSO-IT, Gianmaria Sannino Resp. Divisione Modelli e Tecnologie per la Riduzione degli Impatti Antropici e dei Rischi Naturali.

