Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Lo sviluppo sostenibile negli ecosistemi marini: progetto Guardiani della Costa

La “citizen science” nel monitoraggio di rifiuti, meso e microplastiche nelle spiagge italiane. Il coinvolgimento delle scuole nel progetto “Guardiani della Costa” è il titolo del lavoro presentato nell'ambito della 53° edizione del Congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Il tema di questa edizione è stato "Lo sviluppo sostenibile negli ecosistemi marini".

 

Locandina Progetto Guardiani della Costa

La “citizen science” nel monitoraggio di rifiuti, meso e microplastiche nelle spiagge italiane. Il coinvolgimento delle scuole nel progetto “Guardiani della Costa” è il titolo del lavoro presentato nell'ambito della 53° edizione del Congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Il tema di questa edizione è stato "Lo sviluppo sostenibile negli ecosistemi marini". Il contributo sul Progetto Guardiani della Costa è stato presentato nell'ambito della sessione Comitato Gestione e valorizzazione della fascia costiera. Il Congresso si è svolto a Roma dal 12 al 13 giugno 2024, presso la sede centrale del CNR. 

Al Congresso, erano presenti molti ricercatori e professori di numerosi enti di ricerca nazionali e università e molti giovani ricercatori.

Per ENEA, c'era Ivo Rossetti insieme ad Antonio Di Natale, coautore del poster e Segretario generale della Fondazione Acquario di Genova, altro partner scientifico del progetto Guardiani della Costa.

Reference personnel: 
A cura di: