Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Quarta edizione del Festival dei 5 colori

Dal 28 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolto, a Roma, il Festival dei 5 Colori, un progetto volto a promuovere la Dieta Mediterranea ed una sana e corretta alimentazione, attraverso una serie di attività indirizzate ai bambini, alle loro famiglie e a tutti i cittadini.

Festival dei 5 colori

Il Festival dei 5 Colori è nato come progetto di educazione alimentare pensato per accompagnare i bambini delle scuole primarie alla scoperta del meraviglioso mondo di frutta e verdura, attraverso un viaggio divertente, educativo e pieno di colori. Un' esperienza, un gioco, un racconto collettivo che unisce scuola, bambini e famiglie. Alla base di tutto c’è la voglia di trasmettere un messaggio importante in modo leggero: mangiare bene può essere bello, divertente e pieno di colori! Ma il benessere non si costruisce solo a tavola. Per questo nel percorso è stata sottolineata anche l’importanza dell’attività fisica con la giornata dello sport. In questo modo, il Festival dei 5 Colori ha rappresentato un vero e proprio percorso di educazione al benessere, che mette insieme cibo, emozioni, movimento e relazioni.

A questa manifestazione ha partecipato anche ENEA, che con la Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili  ha ideato una serie di iniziative e giochi mirati a trasmettere quelle che sono le conoscenze di base per una corretta alimentazione, un saggio utilizzo delle pratiche legate al riciclo e al riuso dei materiali, per donare nuova vita agli "scarti" che produciamo, nel rispetto dei principi della sostenibilità. 

 

Reference personnel: 
A cura di: 
Giacomo Serafini
Ultimo aggiornamento: 13 October 2025