Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Progetti

In questa sezione sono riassunti i progetti di maggior rilievo degli ultimi 10 anni a partecipazione del Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali.

Sono al momento elencati 390 progetti in maggioranza finanziati dai Programmi dell'Unione Europea;
altre schede sono in fase di inserimento.

Per maggiori informazioni sull'attività progettuale in ambito europeo di ENEA, si raccomanda di consultare il database ufficiale dei progetti europei sul sito ENEA.it.

Hai selezionato 63 progetti
Titolo Tipo di Finanziamento Programma Data inizio Data fine Responsabile
INDICATE LIFE
INDICATE LIFE - natIoNal builDIng lCa dATa accElerator EU LIFE
Programmi dell'Unione Europea LIFE/LIFE+ Ott 2024 Nov 2026 Caterina Rinaldi
Laboratorio Strumenti per la Sostenibilità e Circolarità di Sistemi Produttivi e Territoriali
SPECTRA
TWINNING COORDINATION FOR ENHANCED SCIENTIFIC CAPACITY IN WATER QUALITY, FOOD SAFETY, QUALITY AND TRACEABILITY BY USING INNOVATIVE APPROACHES
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Ott 2024 Set 2027 Gianfranco Diretto
Laboratorio Biotecnologie GREEN
CAMS2_72_IT_bis
CAMS National Collaboration Programme - Italy bis
Programmi dell'Unione Europea Copernicus Ott 2024 Dic 2027 Massimo D'Isidoro
Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche
Accordo di Collaborazione ENEA-MASE per attività internazionali sulla qualità dell’aria
Accordo di Collaborazione, ai sensi dell’Art.15 della legge 7 agosto 1990, N. 241 e S.M.I., tra ENEA e MASE, per lo svolgimento di attività internazionali sul tema della qualità dell’aria
Programmi Nazionali Ott 2024 Ott 2026 Ilaria D'Elia
Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche
healthRiskADAPT
User-driven Health risk Assessment Services and Innovative ADAPTation options against Threats from Heatwaves, Air Pollution, Wildfire Emission and Pollen
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Nov 2024 Ott 2028 Ilaria D'Elia
Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche
MOIRAI
Multiscale Ocean Models and Information for Climate Risk Assessment and Impact Mitigation
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Nov 2024 Apr 2028 Roberto Iacono
Laboratorio Modelli e Servizi Climatici
BIOPONIC
Formulazione di un biostimolante radicale contenente molecole provenienti da scarti vegetali per la coltivazione idroponica di ortaggi
Altri programmi Programma di Proof of Concept ENEA 2023 Nov 2024 Apr 2026 Chiara Nobili
Laboratorio Innovazione delle Filiere Agroalimentari
PRO-MICRO-FER
Proteine alternative da microrganismi mediante fermentazione di scarti agro-alimentari
Altri programmi PoC Dic 2024 Giu 2026 Maria Pierdomenico
Laboratorio Tecnologie per la Salvaguardia del Patrimonio Architettonico e Culturale, Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa, Laboratorio Biotecnologie RED
PLASTICENTRO 
Misure sperimentali per il contrasto all’inquinamento da plastiche nei corsi d’acqua del Distretto dell’Appennino centrale
Programmi Nazionali Dic 2024 Dic 2026 Patrizia Menegoni
Laboratorio Biodiversità ed Ecosistemi
IMPROVE
IMpact of alternative PROtein sources to improVE nutrition
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Gen 2025 Dic 2027 Antonio Molino
Laboratorio Bioeconomia Circolare Rigenerativa
FRUITPRINT
Design of novel post-harvest technologies with low carbon footprint based on the discovery of active biomolecules
Programmi dell'Unione Europea HORIZON Europe Gen 2025 Dic 2028 Gianfranco Diretto
Laboratorio Biotecnologie GREEN
SPOILER
Identificazione di biomarcatori fecali di steatoepatite per lo sviluppo di kit diagnostici e prognostici
Altri programmi PoC Gen 2025 Lug 2026 Roberta Vitali
Laboratorio Biotecnologie RED
AllEVax
Valutazione degli effetti di vescicole extracellulari originate da cellule mesenchimali staminali caricate con allergeni ricombinanti in un modello preclinico di sensibilizzazione allergica
Servizi alla Pubblica Amministrazione Mar 2025 Set 2025 Emiliano Fratini
Laboratorio Biotecnologie RED