Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

Carlotta award

Carlotta Award 3rd Edition 2025

When: 09/24/2025 - 09:30 to 09/27/2025 - 17:00
Where: CAMERA DI COMMERCIO - Bari (BA) (Italy)

ENEA è lieta di annunciare la terza edizione del Carlotta Award 2025, insieme all'Accademia delle Scienze- detta dei XL - e a METROFOOD-IT (Infrastruttura Italiana di Ricerca per la Metrologia e l'Open Access Data a sostegno dell'Agroalimentare). Nel mondo, le colture più importanti per la produzione alimentare sono il frumento e altri cereali.  Oggi, più che mai, a causa dei cambiamenti climatici e della produzione globale insufficiente, i ricercatori si dedicano sempre più alla selezione di cereali resistenti alla siccità, alle malattie e ad alta produttività, in grado di soddisfare le crescenti richieste mondiali.

logo del progetto MODERn(NEC)

Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC)

When: 09/24/2025 - 09:30 to 17:00
Where: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sala Marconi - Roma (Italy)

Il giorno 24 settembre 2025 si terrà a Roma, presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC) (new MOnitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption) LIFE20GIE/IT/000091.
 

Copertina evento

6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo

When: 09/26/2025 - 09:00 to 13:00
Where: Camera di Commercio - Lecco (Italy)

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile: è l’evento che ogni anno Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.

Locandina Edizione 2025 Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici progetto Net

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con il progetto NET

When: 09/26/2025 - 10:00 to 09/27/2025 - 23:00
Where:

Il 26 e 27 settembre torna la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: l’edizione 2025 di NET - scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie . Il Dipartimento SSPT partecipa alla manifestazione con una serie di iniziative dedicate sia alle scuole, nella sola mattina del 26 settembre, che aperte a tutti nei propri Centri:  il CR Casaccia (Roma) e il CR Trisaia (MT). A Roma anche presso la Città dell’Altra Economia (programma in via di definizione). L’obiettivo di NET – scieNcE Together è quello di unire e connettere la scienza con i cittadini, gli studenti, le famiglie, i bambini!

banner intelligenza circolare

Intelligenza Circolare: ecodesign, innovazione, social change

When: 10/02/2025 - 09:00 to 20:30
Where: Villa Altieri - Roma (Italy)

Il 2 ottobre 2025 ENEA partecipa all’evento Intelligenza Circolare presso Villa Altieri a Roma.

Logo conferenza AIT

XII° AIT International Conference “Smart Earth Observation for a Sustainable Future” Milan 12 – 14 November, 2025

When: 11/12/2025 - 08:00 to 11/14/2025 - 20:00
Where: CNR IREA - Milano (Italy)

ASI and ENEA  to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open

Recent events

18 September 2025

Copertina evento

MetaForme’25 – Milano Green Week

18 September 2025
MetaForme’25,  iniziativa promossa  in occasione della  Milano Green Week 2025,  ha organizzato il prossimo 18 settembre  l'evento "Il Futuro ha Radici Circolari",  talks multidisciplinari tra scienza, design, tecnologia e natura. Molteplici le tematiche affrontate, dalle bioplastiche alla robotica bioispirata, passando per materiali biotech sostenibili e linguaggi vegetali, testimonianze diverse... continua

18 September 2025

Copertina Remtech Expo 2025

La Divisione di Economia Circolare del Dipartimento SSPT di ENEA al Remtech Expo 2025

18 September 2025
Dal 17 al 19 settembre presso la zona fiera di Ferrara si terrà la XIX° edizione di Remtech Expo, l’Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori nonché sulle sfide dell’innovazione tecnologica, della transizione energetica e della sostenibilità.  La Divisione di Economia Circolare del Dipartimento SSPT di ENEA ... continua

18 September 2025

Logo evento

Workshop “High-performance multifunctional materials in aerospace, automotive and energy"

18 September 2025
La conferenza Nanoinnovation, organizzata da NanoItaly e Airi, giunge alla decima edizione: uno spazio di dialogo, confronto e condivisione su innovazione e nanotecnologie, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti dal mondo della ricerca, dell’industria e delle Istituzioni, e un programma ricco di contributi su tecnologie emergenti, ricerca collaborativa e sostenibilità industriale... continua

16 September 2025

Copertina evento

UNPLUGGED: stacca la spina, riaccendi la consapevolezza | Ripensare l'elettronica in chiave circolare

16 September 2025
Come ci relazioniamo oggi con la tecnologia? E quanto ci costa, in termini di energia personale, sociale, ambientale? Il 16 settembre in Biblioteca Sala Borsa a Bologna, appuntamento con UNPLUGGED, la mostra internazionale fa tappa a Bologna nell’ambito del progetto europeo Interreg CIRCOTRONIC, di cui la Regione Emilia-Romagna è partner, dedicato al ripensare l’elettronica in chiave circolare,... continua

12 September 2025

Il villaggio della scienza, ENEA alla Notte dei ricercatori 2025

12 September 2025
L’iniziativa vede coinvolti, oltre all’ENEA, il Museo dei Bambini di Lecce, l’AIRC, Johnson & Johnson,  UNISALENTO, ISS Dell’Erba, Politecnico di Bari.Per l’occasione, i ricercatori e le ricercatrici ENEA della divisione Economia Circolare, Laboratorio Tecnologie per Rifiuti e Materie Prime Seconde, presenteranno processi sostenibili per il recupero e lavalorizzazione di materie critiche e... continua

12 September 2025

Forum Energia: un Focus sull'Agrivoltaico in Capitanata

12 September 2025
Il 12 settembre 2025, a Torremaggiore (FG), si terrà la seconda edizione del Forum Energia, un evento interamente dedicato all'agrivoltaico. L'incontro, organizzato da Renewable Consulting e Legambiente Puglia con il patrocinio del Comune di Torremaggiore, si svolgerà presso il Castello Ducale De Sangro dalle 10:00 alle 17:00.  Il tema centrale di quest'anno sarà "Agrivoltaico: criticità... continua

12 September 2025

Copertina evento

6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione

12 September 2025
Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile: è l’evento che ogni anno Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile.Il Forum costituisce il momento annuale di rendicontazione delle azioni compiute nell’ambito del Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile. Nella sua seconda edizione (2023-2027), il Protocollo raccoglie... continua

3 September 2025

9 cams general assembly

ENEA partecipa alla 9a Assemblea Generale CAMS

3 September 2025
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) terrà la sua nona Assemblea Generale il 3-5 settembre 2025, con la partecipazione di ENEA. L’evento consisterà in sessioni plenarie, discussioni trasversali, incontri e opportunità di networking, con relatori dei principali istituti di ricerca internazionali e organizzazioni partner di servizi. L'Assemblea inizierà con sessioni di break-out il 3... continua

28 August 2025

immagini in caratteri ebraici

Un percorso formativo transdisciplinare presso la Smart Bay Santa Teresa: "MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”

28 August 2025
Si svolgerà a fine agosto, nella suggestiva cornice della Scuola di Mare nel cuore della Baia di Lerici (SP), MIMESIS, un’iniziativa innovativa che unirà scienza, arte, educazione e consapevolezza ecologica. Il percorso alternerà laboratori tematici, esplorazioni sensoriali, uscite in barca, momenti di dialogo, giochi di ruolo e pratiche di meditazione, offrendo ai partecipanti... continua

3 July 2025

Logo SENSAIR

Il Team SENSAIR partecipa al “PNRR Samothrace - Demo Meeting” - Messina, 3 - 4 Luglio 2025

3 July 2025
In occasione dell’evento "SAMOTHRACE - Demo Meeting", organizzato presso l’Università degli Studi di Messina, Coordinatore dello Spoke 2, nei giorni 3 e 4 luglio prossimi, i ricercatori coinvolti del Centro Ricerche ENEA di Brindisi, rappresentati dalla dr.ssa Anna Maria Laera del Laboratorio Componenti e Sistemi Intelligenti per la Manifattura Sostenibile, presenteranno i risultati ottenuti... continua