Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Evento finale del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma"

A conclusione del processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 27 novembre si svolgerà l'evento finale del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.

Locandina conferenza
Event type Workshop
Attendance Hybrid event
Event starts 11/27/2025 - 15:00
Add to Calendar
Event ends 11/27/2025 - 18:00
Location
Roma, Italy
Sala Congressi di Esperienza Europa – David Sassoli
Piazza Venezia 6c Directions
Reference personnel

A conclusione del processo di co-progettazione avviato negli scorsi mesi, il prossimo 27 novembre si svolgerà l'evento finale del progetto "Adattamento Climatico – L'Effetto Isola di Calore Urbana nella Città di Roma", promosso da PwC in collaborazione con il Comune di Roma Capitale e la Task Force ‘Reform and Investment’ della Commissione Europea.

Cosa prevede l’agenda? L’evento segna la conclusione di un intenso lavoro di analisi e confronto e offrirà una panoramica dei risultati raggiunti e delle azioni proposte nelle due aree pilota di Roma. Partendo dai profili di rischio delle aree urbane selezionate, saranno presentate le strategie di mitigazione per ridurre gli effetti delle isole di calore e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Durante l’evento saranno presentati i piani d’azione proposti per le due aree pilota, e il percorso partecipativo che ha accompagnato lo sviluppo del progetto, valorizzando il contributo dei soggetti coinvolti.

Perché partecipare all’evento?
L’evento rappresenta un’occasione per conoscere da vicino le soluzioni innovative e le strategie integrate proposte per affrontare il cambiamento climatico su scala urbana. La Sua
partecipazione sarà fondamentale per rafforzare il dialogo tra istituzioni, società civile e partner tecnici.

Chi parteciperà all’evento?
All’evento parteciperanno enti pubblici, associazioni locali, università, centri di ricerca e istituzioni finanziarie.

Come registrarsi?
Per confermare la Sua partecipazione, La invitiamo a compilare il form di registrazione entro il 14 novembre 2025.
La locandina ed il programma dettagliato dell’evento saranno condivisi via e-mail con i partecipanti registrati prima della data dell’evento.

A cura di: 
Simona Centini
Ultimo aggiornamento: 3 November 2025