Events archive
Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.
10 September 2018
-
XVIII Convegno Nazionale SIRR
http://www.sirr2.it/sirr2018/
10 September 2018
-
EMF-Med 2018, 1st EMF-Med World Conference on Biomedical Applications of Electromagnetic Fields
The conference is organized to promote systematical research and development of EMF-Med topics: beneficial biomedical interactions and applications of electromagnetic fields (EMFs). Inspired by promising recent studies, EMF-Med focuses on medically applicable effects of EMFs, aiming for...
7 September 2018
-
IDEM PROJECT: FIRST ASSESSMENT OF THE DEEP MEDITERRANEAN ENVIRONMENTAL STATUS
The goal of this workshop is to show the results of IDEM project to a wide audience, including representative from projects involved in the implementation of MSFD and have a face-to-face with stakeholders and policy makers.
2 September 2018
-
5th European Congress of Immunology
Scientific Program
10 July 2018
-
Gli esperti di “SCRREEN” si incontrano a Roma per parlare di Materie Prime Critiche.
Si svolgerà il 10 e 11 luglio prossimi, presso la Sala Conferenze del C.R.
21 June 2018
-
Il Progetto STRATUS - Strategie ambientali per un turismo sostenibile, incontra le imprese
STRATUS incontra le imprese 21 giugno 2018 - presso la Manifestazione SEAFUTURE - Arsenale Militare, La Spezia Il progetto STRATUS, Strategie Ambientali per un Turismo Sostenibile, organizza, nell’ambito della Fiera dell’Innovazione ed in contemporanea con la 6°edizione della Manifestazione...
20 June 2018
-
Il prossimo 20 giugno a Ravenna l’evento finale del Progetto “EEE-CFCC - Evoluzione Economicamente ed Ecologicamente sostenibile di Compositi Fibrorinforzati a matrice Ceramica in forma Complessa”
La regione Emilia Romagna ha investito, e sta investendo molto, sulla ricerca applicata a sostegno dell'innovazione tecnologica delle proprie imprese regionali, in particolare attraverso una rete di tecnopoli provinciali.
5 June 2018
-
VII Convegno Nazionale Agenti Fisici
ARPA Piemonte, in collaborazione con AIRP, l’Associazione Italiana di Radioprotezione, organizza la settima edizione del Convegno Nazionale Agenti Fisici, consolidando quello che ormai è diventato un appuntamento tradizionale per il mondo delle agenzie ambientali.Il focus di questa settima edizione...
13 May 2018
-
28° Meeting annuale della Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC)
Il Meeting annuale della Society of Environmental Toxicology and Chemistry (SETAC) è un evento scientifico molto rilevante per chi si occupa di problematiche ambientali e si svolge ogni anno in una città europea diversa (lo scorso anno si è svolto a Brussels ed il prossimo sarà a Helsinki). -
È aperta la call for paper per il SETAC Europe 28th Annual Meeting, Roma 13-18 Maggio 2018
La SETAC è un’organizzazione scientifica e professionale non-profit che coinvolge a livello globale circa 6.000 iscritti, tra cui numerose istituzioni internazionali che si occupano del controllo e regolamentazione ambientale, prestigiosi enti di ricerca e industrie.
21 April 2018
-
FLORINTESA, AGRICARE e la mostra Plastica: un mondo di polimeri a il Villaggio per la Terra
FLORINTESA, AGRICARE e la mostra Plastica: un mondo di polimeri a il Villaggio per la Terra Roma 21-25 aprile Villa Borghese e la Terrazza del Pincio.
12 April 2018
-
Uso efficiente delle risorse ed economia circolare nella filiera delle costruzioni: problematiche ed opportunità per il settore pubblico e privato
Avviare e sostenere politiche che favoriscano l’uso più efficiente delle risorse nel settore delle costruzioni migliorando le prestazioni e riutilizzando i materiali.
28 March 2018
-
Il progetto europeo Clim’Foot sarà presentato al seminario “Misurare e gestire l’impronta di carbonio delle organizzazioni: opportunità e strumenti”.
Il giorno 28 marzo presso l’Ordine degli Ingegneri di Bologna si svolgerà il seminario dal titolo “Misurare e gestire l’impronta di carbonio delle organizzazioni: opportunità e strumenti”, organizzato da ENEA ed Ecoinnovazione nell’ambito del progetto europeo LIFE Clim’Foot.
20 March 2018
-
"La Scienza dei Materiali per l'industria dell'Emilia Romagna: il Progetto EEE-CFCC" - Faenza 20 marzo 2018
Durante il workshop verranno presentati i risultati ottenuti dal progetto "EEE-CFCC (Evoluzione Economicamente ed Ecologicamente sostenibile di Compositi Fibrorinforzati a matrice Ceramica in forma Complessa)", coordinato dal laboratorio Tecnologie dei Materiali Faenza con il coinvolgimento di...
25 January 2018
-
"La gestione della Proprietà Industriale in ENEA" - ENEA Portici, 25 gennaio 2018
L'ENEA protegge la conoscenza e l'innovazione prodotta nelle sue attività istituzionali mediante gli istituti tecnico-legali della proprietà industriale, il principale dei quali è il Brevetto. La protezione e la valorizzazione delle conoscenze innovative tecnico-scientifiche prodotte dall'Agenzia è...
1 December 2017
-
Convegno - Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa
Oltre l’80% dei rifiuti raccolti nel Mar Mediterraneo è rappresentato da plastiche che minacciano l’ecosistema e la salute dell’uomo e deturpano spiagge e fondali marini. Sono 700.000 le microfibre di plastica scaricate in mare da un solo lavaggio di lavatrice e 24 le tonnellate di microplastica...
20 November 2017
-
Call for paper per Conferenza ISDRS - Messina giugno 2018
Si segnala che fino al 30 Novembre (ATTENZIONE deadline per la sottomissione degli abstract è stata estesa al 20 Dicembre 2017) è ancora possibile la sottomissione di abstract e paper per partecipare alla 24th Annual Conference, “Actions for a Sustainable World: from theory to practice” (ISDRS 2018...
25 October 2017
-
Primo Convegno di SUN - Symbiosis User Network
Il 25 ottobre p.v., presso la sede centrale di ENEA, avrà luogo il primo convegno di SUN. http://www.enea.it/it/seguici/events/sun_simbiosiindustriale_25ott17/metodi-e-strumenti-operativi-per-l2019applicazione-della-simbiosi-industriale-casi-di-successo-e-business-case
20 October 2017
-
Terza riunione annuale della Task Force sulle Questioni Tecnico-Economiche (TFTEI)” - Convenzione ONU-ECE su Inquinamento Atmosferico Transfrontaliero di Lungo Raggio (LRTAP)
The Task Force on Techno-Economic Issues (TFTEI) is a technical body of the UN-ECE Convention on Long Range Transboundary Air Pollution (UN-ECE LRTAP), recently re-nominated Air Pollution Convention. Since 2006, the Task Force is co-chaired by Tiziano. PIGNATELLI, (Italy, ENEA-SSPT) and Jean-Guy...
4 October 2017
-
Macrofite dei corsi d’acqua - Giornate di discussione e confronto in campo
A distanza di alcuni anni dall’entrata in vigore della normativa italiana che introduce l’uso della comunità macrofitica per la classificazione in termini di stato ecologico dei corsi d’acqua (ai sensi della Direttiva 2000/60/CE), oltre 200 persone hanno partecipato ai corsi nazionali inerenti il...
15 September 2017
-
Lifestyle and environmental impact on sperm genetic and epigenetic integrity, curative treatments and analytical methods - Marcello Spanò Memory Symposium
Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come negli ultimi 50 anni la popolazione maschile dei paesi industrializzati è soggetta ad un progressivo declino del numero medio degli spermatozoi. Questa evidenza è stata collegata all’azione negativa esercitata da fattori ambientali e da stili di...
19 June 2017
-
Project meeting EC4SafeNano
I prossimi 19 e 20 giugno avrà luogo il II Meeting del progetto ‘EC4SafeNano’ (European Centre for Risk Management and Safe Innovation in Nanomaterials & Nanotechnologies) alla Valletta (Malta). Inoltre, il giorno 20 giugno verranno svolti due Open Workshop intitolati: “The standardization and...
23 May 2017
-
Workshop sulle pompe di calore - Beirut 23, 24 maggio 2017
Nell’ambito delle attività di trasferimento tecnologico verso i Paesi in via di Sviluppo, ENEA ha organizzato per conto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, un workshop sulle pompe di calore nel settore residenziale, che si terrà a Beirut il 23 e 24 maggio prossimi...
12 May 2017
-
“Simposio su materiali critici in condizioni estreme al prossimo “E-MRS Fall Meeting”
Si svolgerà dal 18 al 21 settembre 2017 il “Simposio I –Solutions for critical rawmaterials under extremeconditions” nell’ambito della conferenza “E-MRS 2017 Fall Meeting”, co-organizzato dal progetto EXTREME a guida ENEA.
20 April 2017
-
Trattamenti superficiali di materiali: dai rivestimenti protettivi alla funzionalizzazione mediante processi al plasma
ENEA e CETMA organizzano il Workshop dal titolo "Trattamenti superficiali di materiali: dai rivestimenti protettivi alla funzionalizzazione mediante processi al plasma" che si terrà il prossimo 20 aprile presso la sede ENEA di Brindisi nella Cittadella della Ricerca. Il workshop rivolto a imprese,...