Call for Projects "KAVA 10"
La EIT RawMaterials ha recentemente lanciato una call per i progetti “KAVA 10” - KIC Added Value Activity che partiranno nel 2023.
La EIT RawMaterials ha recentemente lanciato una call per i progetti “KAVA 10” - KIC Added Value Activity che partiranno nel 2023.
Si è aperto da pochi giorni il consueto Bando annuale della KIC EIT RawMaterials (KAVA Call 9), che in via eccezionale quest’anno è stato preceduto da altro Bando (KAVA Call 8), posticipato in conseguenza della ritardata approvazione di Horizon Europe.
Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, in collaborazione con Fondazione Bracco per i giovani, Farmindustria e Fondazione Silvio Tronchetti Provera, bandisce un concorso per 5 borse di studio.
The call for abstracts for the 2nd International Agrobiodiversity Congress – Agrobiodiversity for food system transformation, is now open. The Congress, scheduled for 15 to 18 November 2021, will focus on the role that agrobiodiversity can play in positively changing our food systems. The deadline for abstract submission is 7 July, 2021 at 12:00 (CET).
È stato pubblicato il Bando PRA (Programma Ricerca In Artico) 2021: Disciplina delle procedure per la presentazione di proposte di progetti di ricerche specifiche rivolte ad approfondire le conoscenze in Artico.
In the frame of its Preparatory Phase Project (GA 871083 - https://www.metrofood.eu/preparatory-phase.html), METROFOOD-RI opens two calls for subsiding access to its research facilities, allowing users to execute part of their research project. Projects that are well aligned with the aims of METROFOOD-RI and meet technical, scientific and ethical requirements will receive subsidised services (free-of-charge access to the facilities*).
In considerazione dell’emergenza sanitaria che sta impedendo il regolare svolgimento delle attività lavorative nel nostro Paese e in gran parte dei Paesi euro-mediterranei, la Fondazione PRIMA (Partnership on Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha deciso di prorogare le scadenze per la presentazione delle domande progettuali rispettivamente al 6 maggio per la Sezione 1 e al 13 maggio per la Sezione 2.
7 nuove call for proposal sono state attivate da CTCN/UNIDO per contratti di assistenza tecnica.
Per maggiori informazioni: https://www.ctc-n.org/news/7-new-ctcnunido-calls-proposals
The topics to be covered by the two new Focus Groups are:
Non-chemical weed management in arable cropping systems
Pests and diseases of the olive tree*
If you have practical experience on any of these topics and would like to share this with 19 other experts to identify promising and inspiring ideas for innovation, please apply by 10 September 2018 23:59 hrs CET (Brussels time).
Il Dipartimento "Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali" di ENEA ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa di BIC Lazio "Agrifood Camp".
Si tratta di una Call Sector, nei settori Agrifood, Green e Circular Economy, finalizzata allo scouting di idee/progetti imprenditoriali innovativi ed indirizzata a talenti, innovatori, ricercatori, start up ed imprese nel settore agroalimentare.
Attraverso questo percorso i beneficiari potranno: