ENEA partecipa al secondo Living Lab del progetto Euro-MED “URWAN”
Dall’1 al 2 luglio ENEA partecipa al secondo Living Lab del progetto europeo Urban Regenerative Water Avant-garde(N) a Cuba, in Portogallo.
Dall’1 al 2 luglio ENEA partecipa al secondo Living Lab del progetto europeo Urban Regenerative Water Avant-garde(N) a Cuba, in Portogallo.
Il Living Planet Symposium 2025 è un evento internazionale organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’osservazione della Terra dallo spazio. Riunisce scienziati, istituzioni e imprese per discutere dati satellitari, cambiamenti climatici e sostenibilità. L’obiettivo è promuovere l’uso delle tecnologie spaziali per affrontare le sfide ambientali e sociali.
L’ENEA parteciperà alla prossima edizione di “Lab Italia”, un appuntamento immancabile per gli operatori del mondo del laboratorio, che si svolgerà il 17 e 18 giugno prossimi a Milano.
ASI and ENEA to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open
Dal 5 al 7 giugno a Milano tre giorni di talk, workshop e show serali per discutere il futuro del pianeta con oltre cento ospiti italiani e internazionali.
ENEA partecipa alla seconda edizione di “JEC Forum Italy", l’evento che riunisce la comunità italiana dei compositi, che si terrà a Cernobbio, sul lago di Como, dall’11 al 12 giugno 2025.
Il 28 maggio 2025 il progetto GREENSMARTMED organizza un evento internazionale dal titolo "The Green Innovation in the Agrifood sector" a Salonicco presso l'Anfiteatro "Michael Gerasimos Strintzis".
Nell’ambito della conferenza Waste Management Europe 2025 ENEA ha organizzato un panel dal titolo “Stakeholder engagement and collaboration to promote circular transition at territorial and urban level”.
L'evento “Circolarità in Fermento: Il ruolo delle biosoluzioni e della fermentazione nell’agroalimentare del domani” vuole dare una visione completa sui bisogni e le prospettive del sistema Agritech italiano, con l’intento di raccogliere un punto di vista istituzionale da quelli che sono considerati tra i principali stakeholder nel campo Agritech. Verranno condivisi progetti e iniziative che ciascuna organizzazione sta sviluppando nel settore delle Biosoluzioni e della Bioeconomia circolare, evidenziandone il potenziale impatto sulla società e sui sistemi alimentari.
L'Assemblea Generale EGU 2025 che si terrà presso l’Austria Center di Vienna, e online, dal 27 aprile al 2 maggio 2025 accoglie scienziati provenienti da tutte le nazioni per un evento unico che affronta le scienze della Terra, planetarie e spaziali attraverso varie discipline. ENEA parteciperà all'evento presentando progressi e risultati di vari progetti di ricerca che spaziano su diversi argomenti.