Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

logo SAIE

ENEA partecipa a SAIE 2025

When: 10/24/2025 - 10:00 to 13:30
Where: SAIE 2025 - BARI (Italy)

Nuovo appuntamento al SAIE 2025 “La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti” il 24 ottobre con un convegno dedicato ai progressi raggiunti con gli interventi di progettazione efficiente e di riqualificazione energetica realizzati nell’ambito del progetto REHOUSE

Logo conferenza AIT

XII° AIT International Conference “Smart Earth Observation for a Sustainable Future” Milan 12 – 14 November, 2025

When: 11/12/2025 - 08:00 to 11/14/2025 - 20:00
Where: CNR IREA - Milano (Italy)

ASI and ENEA  to Host a Special Session on Remote Sensing for Climate Change at AIT 2025 — Call for Abstracts now open

Recent events

9 October 2025

Il Dipartimento SSPT dell'ENEA partecipa a Maker Faire 2025

9 October 2025
Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell'ENEA partecipa a “Maker Faire 2025”, la grande manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica, dove aziende, startup, studenti, università e istituti di ricerca, innovatori e creativi avranno la possibilità di incontrarsi, per presentare i propri progetti, prodotti e... continua

9 October 2025

Copertina evento

ENEA alla conferenza “Il Tevere e la Città” (Tevere Day) all’Ara Pacis

9 October 2025
ENEA parteciperà alla conferenza “Il Tevere e la Città – Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana”, appuntamento a cura di Tevere Day e Roma Capitale, in programma giovedì 9 ottobre alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis. L’iniziativa è dedicata al Piano Strategico e Operativo del Tevere, approvato dalla Giunta Capitolina il 3 luglio 2025 e prevede... continua

8 October 2025

Copertina Workshop Water Positive

Workshop "WATER POSITIVE: INNOVAZIONE ED EFFICIENZA NEL SETTORE DEL TRATTAMENTO DELLE ACQUE"

8 October 2025
Il Dipartimento SSPT di ENEA parteciperà ad Accadueo, la manifestazione internazionale dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale che si terrà a Bologna dal 7 al 9 ottobre. L’8 ottobre è in programma l’intervento della ricercatrice Carmela Maria Cellamare del Laboratorio SSPT-EC-AR nella sessione “WATER POSITIVE: INNOVAZIONE ED EFFICIENZA NEL SETTORE DEL TRATTAMENTO DELLE... continua

7 October 2025

Copertina Workshop Città Spugna e Nature-Based Solutions

Accadueo: Workshop "Città Spugna e Nature-Based Solutions"

7 October 2025
Il Dipartimento SSPT di ENEA parteciperà ad Accadueo la manifestazione internazionale dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale che si terrà a Bologna dal 7 al 9 ottobre. L’esperto Simone Busi del Laboratorio SSPT-EC-AR interverrà nel workshop CITTÀ SPUGNA E NATURE-BASED SOLUTIONS con la presentazione dal titolo ”Adattamento ai cambiamenti climatici: strumenti per migliorare... continua

2 October 2025

banner intelligenza circolare

Intelligenza Circolare: ecodesign, innovazione, social change

2 October 2025
Il 2 ottobre 2025 ENEA partecipa all'evento "Intelligenza Circolare", organizzato da EconomiaCircolare.com insieme a ISIA Roma Design, che mette in connessione chi progetta il cambiamento: ecodesign, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica e sociale. L'Agenzia presenta le progettualità sul tema dell’eco-innovazione e della circolarità. Le imprese partner condivideranno il palco del... continua

26 September 2025

Locandina Edizione 2025 Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici progetto Net

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con il progetto NET

26 September 2025
Durante gli eventi della Notte di NET, sarà possibile interagire direttamente con i Ricercatori e le Ricercatrici, partecipare a esperimenti interattivi e assistere a dimostrazioni scientifiche dal vivo, conferenze e molto altro.  Il programma e le modalità di registrazione è disponibile sul sito ENEA - Eventi e sul sito del progetto NET Scienza Insieme suddiviso per le diverse località.  Le... continua

26 September 2025

Copertina evento

6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo

26 September 2025
Il Forum costituisce il momento annuale di rendicontazione delle azioni compiute nell’ambito del Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile. Nella sua seconda edizione (2023-2027), il Protocollo raccoglie oltre 60 soggetti portatori di interessi pubblici o collettivi che si sono impegnati per coinvolgere il territorio nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il Forum sarà... continua

24 September 2025

Carlotta award

Carlotta Award 3rd Edition 2025

24 September 2025
ENEA insieme a METROFOOD-IT e all'Accademia delle Scienze inaugura la terza edizione del Carlotta Award 2025. Il premio, ispirato alla figura di Carlotta Parisani Strampelli, moglie e collaboratrice del grande genetista italiano Nazzareno Strampelli, vuole conferire il giusto riconoscimento al ruolo femminile nel campo della ricerca, inviando un messaggio positivo alle giovani ricercatrici... continua
logo del progetto MODERn(NEC)

Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC)

24 September 2025
Il giorno 24 settembre 2025, dalle ore 9:30, si terrà a Roma, in presenza e on-line, presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Conferenza Finale del Progetto LIFE MODERn(NEC). È necessaria la registrazione qui.La conferenza comincerà con interventi di saluto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comandante del CUFAA (Ente Coordinatore del Progetto) e... continua

18 September 2025

Copertina evento

MetaForme’25 – Milano Green Week

18 September 2025
MetaForme’25,  iniziativa promossa  in occasione della  Milano Green Week 2025,  ha organizzato il prossimo 18 settembre  l'evento "Il Futuro ha Radici Circolari",  talks multidisciplinari tra scienza, design, tecnologia e natura. Molteplici le tematiche affrontate, dalle bioplastiche alla robotica bioispirata, passando per materiali biotech sostenibili e linguaggi vegetali, testimonianze diverse... continua